Dalla tradizione del bar all’italiana
Negli anni 50 e 60, il bar diviene emblema della rinascita, del boom economico e della voglia di sognare.
Il bar all’italiana, dunque, si afferma come un luogo dove si consuma il tempo e lo spazio, ma solo il caffè compare sul conto. A Pagani, in provincia di Salerno, il locale Cinquanta Spirito Italiano vuole onorare questa tradizione, e grazie all’intervento dell’architetto Daniele Della Porta, ripropone il bar anni ’50 in chiave contemporanea.
La lista dei drink è incentrata sui grandi classici della miscelazione, ma allo stesso tempo non rinuncia alla sperimentazione e alla contaminazione.
Il cuore della scena è il bancone, una grande isola con un’alta bottigliera centrale che si staglia in aderenza al fronte curvo del locale e la palette colori, votata all’eleganza, è legata ai neri, ai grigi e ai blu, ma non teme l’incursione dello spirito vivace e solare del “Bel Paese” lasciando esplodere l’arancio negli arredi e nel top centrale.