weplanet
Save Milano Bella
Inaugurato il primo globo WePlanet in piazza della Scala a Milano
Mondo Pangea
Questo il nome del globo Weplanet firmato da Michele De Lucchi per la onlus iSempreVivi
Mondo Pangea
Questo il nome del globo Weplanet firmato da Michele De Lucchi per la onlus iSempreVivi
Giovani artisti per i Globi Weplanet
Giorgia Montanari, Erica Mora, Riccardo Zanazzi, Alessia Lattanzio, Jermay Michael Gabriel Yhonnas, Marvin Gabriele Nwachukwu, Javier Arevalo: ecco la pattuglia dell’Accademia di Brera e della Nuova Accademia di Belle Arti di Milano pronta a interpretare i Globi di Weplanet. Sono giovani artisti con mille sogni in tasca e la speranza che il futuro sia migliore:… View Article
Il Globo di Banca Galileo
Presentata l’opera realizzata dall’artista Antonio Mele
Il Globo di Banca Galileo
Presentata l’opera realizzata dall’artista Antonio Mele
Il design che si genera da solo
Una sviluppata da Philippe Starck con Kartell, l’altra da Patrick Jouin con 3DExperience, due nuove sedie pongono l’attenzione sul ruolo che l’intelligenza artificiale potrebbe assumere nella progettazione di oggetti d’uso quotidiano. Non per rubare il lavoro ai designer, ma per migliorare la produzione e l’impatto sull’ambiente
Piccoli globi crescono
Il progetto Weplanet prosegue: in fase di preparazione il globo rosso di Metrogramma e quello blu di Banca Galileo
Save Milano Bella
Inaugurato il primo globo WePlanet in piazza della Scala a Milano
Giovani artisti per i Globi Weplanet
Giorgia Montanari, Erica Mora, Riccardo Zanazzi, Alessia Lattanzio, Jermay Michael Gabriel Yhonnas, Marvin Gabriele Nwachukwu, Javier Arevalo: ecco la pattuglia dell’Accademia di Brera e della Nuova Accademia di Belle Arti di Milano pronta a interpretare i Globi di Weplanet. Sono giovani artisti con mille sogni in tasca e la speranza che il futuro sia migliore:… View Article
I globi di Weplanet a Focus Live
Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano
Via San Vittore 21 – Milano
21/24 novembre 2019
I globi di Weplanet a Focus Live
Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano
Via San Vittore 21 – Milano
21/24 novembre 2019
Il design che si genera da solo
Una sviluppata da Philippe Starck con Kartell, l’altra da Patrick Jouin con 3DExperience, due nuove sedie pongono l’attenzione sul ruolo che l’intelligenza artificiale potrebbe assumere nella progettazione di oggetti d’uso quotidiano. Non per rubare il lavoro ai designer, ma per migliorare la produzione e l’impatto sull’ambiente
La voce dell’Adda
Leonardo e la civiltà dell’acqua. Milano, Cremona, Sondrio
Fino al 27 dicembre 2019 – Casa dell’Energia e dell’Ambiente – Piazza Po, 3 – Milano
A cura di Alberto Martinelli e Fabrizio Trisoglio
La voce dell’Adda
Leonardo e la civiltà dell’acqua. Milano, Cremona, Sondrio
Fino al 27 dicembre 2019 – Casa dell’Energia e dell’Ambiente – Piazza Po, 3 – Milano
A cura di Alberto Martinelli e Fabrizio Trisoglio
Piccoli globi crescono
Il progetto Weplanet prosegue: in fase di preparazione il globo rosso di Metrogramma e quello blu di Banca Galileo
Creatività sostenibile
Al via il progetto in cui 100 artisti interpreteranno il futuro sostenibile in una esposizione d’arte e design open air
Creatività sostenibile
Al via il progetto in cui 100 artisti interpreteranno il futuro sostenibile in una esposizione d’arte e design open air