utilità
Il design ‘utile’ è diventato un’ossessione
Dopo anni di abbuffate di ‘cose carine’, la pandemia ha rimesso in voga il valore dell’utilità. Che va bene, se non diventa l’unico parametro per giudicare un progetto. Il rischio è infatti arrivare a considerare un libretto di istruzioni più importante di una poesia di Montale
L’intelligenza verde delle città
Usare le piante per depurare e migliorare la qualità dell’aria non solo è possibile e piacevole. Ma conviene anche economicamente
Il design ‘utile’ è diventato un’ossessione
Dopo anni di abbuffate di ‘cose carine’, la pandemia ha rimesso in voga il valore dell’utilità. Che va bene, se non diventa l’unico parametro per giudicare un progetto. Il rischio è infatti arrivare a considerare un libretto di istruzioni più importante di una poesia di Montale
L’intelligenza verde delle città
Usare le piante per depurare e migliorare la qualità dell’aria non solo è possibile e piacevole. Ma conviene anche economicamente