scuola
Campus 2.0
Omaggia la Ca’ Granda e rielabora l’utopia del Filarete attraverso le tecnologie digitali. Il progetto di CRA-Carlo Ratti Associati e Lendlease che ha vinto il concorso internazionale per il nuovo polo scientifico dell’Università degli Studi di Milano aprirà nel 2025 nell’area Mind
Lego Braille Bricks
I nuovi mattoncini Lego aiutano i bambini con problemi alla vista a pensare, imparare, risolvere problemi e collaborare attraverso il gioco
Lego Braille Bricks
I nuovi mattoncini Lego aiutano i bambini con problemi alla vista a pensare, imparare, risolvere problemi e collaborare attraverso il gioco
Dialoghi didattici
A partire da ottobre 2020, il rinnovato Master in Product & Furniture Design di Istituto Marangoni coinvolgerà i partecipanti in un’esperienza di ricerca a stretto contatto con noti designer e aziende di riferimento del design made in Italy
Insegnare da lontano
Il confinamento non ha interrotto il lavoro delle scuole e delle facoltà di design e di architettura. Anzi, ha fatto emergere significati nuovi e sperimentazioni impensabili prima del lockdown. E ora? Si tornerà nelle aule, perché il progetto è presenza fisica, esperienza del corpo
Insegnare da lontano
Il confinamento non ha interrotto il lavoro delle scuole e delle facoltà di design e di architettura. Anzi, ha fatto emergere significati nuovi e sperimentazioni impensabili prima del lockdown. E ora? Si tornerà nelle aule, perché il progetto è presenza fisica, esperienza del corpo
Milano Luiss Hub
Il progetto di Fabbricanove Architetti ha trasformato uno spazio dismesso in un luogo destinato a formazione, ricerca, produzione e manifattura digitale 4.0
Dalla scuola al museo, con i bambini
Da una delle sezioni più evocative e intelligenti della X edizione del Triennale Design Museum, un’incursione nella stanza dei Maestri, curata da Monica Guerra e Franca Zuccoli, ricercatrici del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione dell’Università di Milano-Bicocca. In questa intervista corale ci restituiscono uno sguardo inusuale sul progetto: dalla scuola al design, fino… View Article
Campus 2.0
Omaggia la Ca’ Granda e rielabora l’utopia del Filarete attraverso le tecnologie digitali. Il progetto di CRA-Carlo Ratti Associati e Lendlease che ha vinto il concorso internazionale per il nuovo polo scientifico dell’Università degli Studi di Milano aprirà nel 2025 nell’area Mind
Dialoghi didattici
A partire da ottobre 2020, il rinnovato Master in Product & Furniture Design di Istituto Marangoni coinvolgerà i partecipanti in un’esperienza di ricerca a stretto contatto con noti designer e aziende di riferimento del design made in Italy
Una scuola digitale?
Abbiamo imparato moltissimo sull’insegnamento durante il lockdown. E ora che la scuola ha verificato sul campo quanto può essere utile avere un nuovo strumento, completamente digitale, a completare l’offerta formativa complessiva, tornare indietro non sarà solo impossibile, ma soprattutto poco sensato
Una scuola digitale?
Abbiamo imparato moltissimo sull’insegnamento durante il lockdown. E ora che la scuola ha verificato sul campo quanto può essere utile avere un nuovo strumento, completamente digitale, a completare l’offerta formativa complessiva, tornare indietro non sarà solo impossibile, ma soprattutto poco sensato
Milano Luiss Hub
Il progetto di Fabbricanove Architetti ha trasformato uno spazio dismesso in un luogo destinato a formazione, ricerca, produzione e manifattura digitale 4.0
Marazzi news
Rinnovato lo spazio londinese e nasce la Marazzi Academy
Marazzi news
Rinnovato lo spazio londinese e nasce la Marazzi Academy
Dalla scuola al museo, con i bambini
Da una delle sezioni più evocative e intelligenti della X edizione del Triennale Design Museum, un’incursione nella stanza dei Maestri, curata da Monica Guerra e Franca Zuccoli, ricercatrici del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione dell’Università di Milano-Bicocca. In questa intervista corale ci restituiscono uno sguardo inusuale sul progetto: dalla scuola al design, fino… View Article