Knoll
Knoll
Gould di Piero Lissoni: un sistema componibile di divani, che rende possibili diverse configurazioni.
Ottant’anni di modernità
Dalla capacità visionaria di Hans e Florence Knoll nasceva, nel 1938, un marchio simbolo della storia del design. Ancora oggi, le loro idee sugli spazi di vita e di lavoro definiscono un modello di forte attualità, che si rinnova nel segno dei grandi protagonisti del progetto internazionale Testo di Domitilla Dardi Ottant’anni fa,… View Article
Ottant’anni di modernità
Dalla capacità visionaria di Hans e Florence Knoll nasceva, nel 1938, un marchio simbolo della storia del design. Ancora oggi, le loro idee sugli spazi di vita e di lavoro definiscono un modello di forte attualità, che si rinnova nel segno dei grandi protagonisti del progetto internazionale Testo di Domitilla Dardi Ottant’anni fa,… View Article
La lezione di Florence Knoll
Ci sono momenti nella storia in cui sembra che tutto accada e il solo fatto di esserne testimoni proietti in una dimensione di assoluto, indubitabile protagonismo. Florence Schust Knoll Bassett è una leggenda: ha frequentato tutte le più importanti scuole di architettura degli anni ’30 e ’40, entrando in rapporto con i grandi maestri del… View Article
Knoll
Gould di Piero Lissoni: un sistema componibile di divani, che rende possibili diverse configurazioni.
Oltre frontiera
La percezione del design americano da parte dell’Europa è sempre stata mutevole. Per decenni gli Usa sono stati il rifugio per designer e teorici del vecchio continente che Oltreoceano trovavano un mondo produttivo in cui la semplificazione e il pragmatismo vincevano sopra ogni logica stilistica e decorativa. Basti pensare al modello fordista di organizzazione della… View Article
Oltre frontiera
La percezione del design americano da parte dell’Europa è sempre stata mutevole. Per decenni gli Usa sono stati il rifugio per designer e teorici del vecchio continente che Oltreoceano trovavano un mondo produttivo in cui la semplificazione e il pragmatismo vincevano sopra ogni logica stilistica e decorativa. Basti pensare al modello fordista di organizzazione della… View Article
La lezione di Florence Knoll
Ci sono momenti nella storia in cui sembra che tutto accada e il solo fatto di esserne testimoni proietti in una dimensione di assoluto, indubitabile protagonismo. Florence Schust Knoll Bassett è una leggenda: ha frequentato tutte le più importanti scuole di architettura degli anni ’30 e ’40, entrando in rapporto con i grandi maestri del… View Article
Una storia che si rinnova
Una seduta firmata Edward Barber & Jay Osgerby e una mostra per il centenario di Harry Bertoia con un allestimento di OMA. Così Knoll porta avanti la propria eredità culturale, da pioniere del modernismo a interprete del design contemporaneo Mobili moderni per architetti moderni. È l’intuizione di Hans e Florence Knoll che nel secondo dopoguerra iniziano… View Article
Una storia che si rinnova
Una seduta firmata Edward Barber & Jay Osgerby e una mostra per il centenario di Harry Bertoia con un allestimento di OMA. Così Knoll porta avanti la propria eredità culturale, da pioniere del modernismo a interprete del design contemporaneo Mobili moderni per architetti moderni. È l’intuizione di Hans e Florence Knoll che nel secondo dopoguerra iniziano… View Article