interior design
Vista sulle Dolomiti
L’architetto Nicola Zema ha curato in ogni dettaglio estetico e funzionale un appartamento a Madonna di Campiglio. Il progetto di interior è in grado di conciliare eleganza e comfort, materiali naturali e paesaggio circostante per vivere al meglio un’accogliente casa di villeggiatura
Teca House
Concepito come una contenitore leggero e trasparente da Federico Delrosso, il volume dalle linee minimali e contemporanee nasce dalle rovine di un piccolo rustico sulle colline biellesi di cui mantiene traccia per creare nuove opportunità di relazione con il territorio in cui è immerso
Teca House
Concepito come una contenitore leggero e trasparente da Federico Delrosso, il volume dalle linee minimali e contemporanee nasce dalle rovine di un piccolo rustico sulle colline biellesi di cui mantiene traccia per creare nuove opportunità di relazione con il territorio in cui è immerso
Villa Collivo
Vicino al Lago di Garda, su una collina verde e quieta, sorge un’abitazione che restituisce una sensazione di armonia sia all’esterno sia negli interni
Alla Mondrian
Geometrie lineari colorate punteggiano e definiscono l’ufficio/laboratorio dello studio di progettazione biro+ a Bari
Alla Mondrian
Geometrie lineari colorate punteggiano e definiscono l’ufficio/laboratorio dello studio di progettazione biro+ a Bari
Tonalità vibranti
A Roma, a pochi passi dalla fontana di Trevi, un elegante e brioso appartamento, ristrutturato dall’architetto Francesca Venturoni mixa la classicità del contesto con arredi di design contemporaneo
Mix&Match
Nato dalla riconversione di una ex fabbrica degli anni ’50, un eclettico loft fiorentino mixa stile industrial, pezzi di design storico e contemporaneo e citazioni artistiche
Mix&Match
Nato dalla riconversione di una ex fabbrica degli anni ’50, un eclettico loft fiorentino mixa stile industrial, pezzi di design storico e contemporaneo e citazioni artistiche
Casa di ConFine
Sulle colline marchigiane, lungo un crinale al limitare dei campi, si staglia – e si accende – un’abitazione ‘radicale’ nata da una ricerca sul tema del confine e dell’attraversamento
Microliving
Come cambierà la distribuzione degli spazi abitativi all’interno di una casa nel post emergenza Covid-19?
All’insegna del massimo comfort nel minimo spazio
Potenza alpina
L’intensità naturale ed evocativa delle montagne pervade gli ambienti accoglienti dell’hotel Le Massif di Courmayeur firmato dall’architetto Andrea Auletta e realizzato da Concreta
Vista sulle Dolomiti
L’architetto Nicola Zema ha curato in ogni dettaglio estetico e funzionale un appartamento a Madonna di Campiglio. Il progetto di interior è in grado di conciliare eleganza e comfort, materiali naturali e paesaggio circostante per vivere al meglio un’accogliente casa di villeggiatura
Villa Collivo
Vicino al Lago di Garda, su una collina verde e quieta, sorge un’abitazione che restituisce una sensazione di armonia sia all’esterno sia negli interni
Tonalità vibranti
A Roma, a pochi passi dalla fontana di Trevi, un elegante e brioso appartamento, ristrutturato dall’architetto Francesca Venturoni mixa la classicità del contesto con arredi di design contemporaneo
Dama
L’enorme terrazza di un attico romano affaccia sul parco di Villa Torlonia e sulla sua limonaia secolare
Dama
L’enorme terrazza di un attico romano affaccia sul parco di Villa Torlonia e sulla sua limonaia secolare
Casa di ConFine
Sulle colline marchigiane, lungo un crinale al limitare dei campi, si staglia – e si accende – un’abitazione ‘radicale’ nata da una ricerca sul tema del confine e dell’attraversamento
Dulplex a Malta
Ideata dallo studio DAAA Haus un’elegante abitazione, sviluppata su due livelli e dotata di piscina privata, gode della vista sul mare di Portomaso
Dulplex a Malta
Ideata dallo studio DAAA Haus un’elegante abitazione, sviluppata su due livelli e dotata di piscina privata, gode della vista sul mare di Portomaso
Microliving
Come cambierà la distribuzione degli spazi abitativi all’interno di una casa nel post emergenza Covid-19?
All’insegna del massimo comfort nel minimo spazio
Tessile con vista
Tappeti italiani G.T.Design arredano, con un’eleganza discreta, uno spettacolare duplex all’interno di 565 Broome SoHo, il nuovo grattacielo firmato Renzo Piano a New York
Tessile con vista
Tappeti italiani G.T.Design arredano, con un’eleganza discreta, uno spettacolare duplex all’interno di 565 Broome SoHo, il nuovo grattacielo firmato Renzo Piano a New York
Potenza alpina
L’intensità naturale ed evocativa delle montagne pervade gli ambienti accoglienti dell’hotel Le Massif di Courmayeur firmato dall’architetto Andrea Auletta e realizzato da Concreta