food
ArchichefNight Roma
La capitale è la terza tappa del 2019. Gli architetti in veste di chef per una sera
Lanificio Cucina | Via di Pietralata 159/a | Roma | 2 luglio | ore 20.00
Alessi Tea & Coffee Piazza and Towers
A Matera, i servizi da tè e caffè disegnati per Alessi da architetti internazionali
Alessi Tea & Coffee Piazza and Towers
A Matera, i servizi da tè e caffè disegnati per Alessi da architetti internazionali
Raw light
Opere di luce di Venini illuminano il nuovo bistrot Carlo & Camilla in Duomo
Liòn
Linee audaci e colori saturi si contrappongono all’austerità di un edificio storico nel cuore di Roma
Liòn
Linee audaci e colori saturi si contrappongono all’austerità di un edificio storico nel cuore di Roma
Dialogo creativo
Un dialogo creativo tra Artisti & Chef in occasione dei 10 anni di illy insieme a Biennale Arte in collaborazione con Guide Michelin
The Taste of Stone
Nuove interpretazioni della ceramica tra food e design nella serata di ieri al Flagship Store di Italgraniti Group a Milano in via Statuto 21
The Taste of Stone
Nuove interpretazioni della ceramica tra food e design nella serata di ieri al Flagship Store di Italgraniti Group a Milano in via Statuto 21
No place like home
Bistrot 28 Posti, via Corsico 1, Milano Dal 9 al 14 aprile, ore 12.30 pranzo – ore 20.30 cena su prenotazione: 28posti@gmail.com In occasione della Milano Design Week, si rinnova la collaborazione tra lo chef Marco Ambrosino e il designer Odo Fioravanti. Il progetto No Place Like Home nasce da un fertile scambio di idee e da una suggestione… View Article
Design Meets Food, Milano Meets the World negli showroom in città
Un percorso tematico organizzato dalla rivista Interni attraverso i flagship store del design made in Italy trasformati in luoghi di incontri, performance ed eventi dedicati al design e a iniziative enogastronomiche. Un’occasione per far conoscere durante i primi mesi di Expo 2015 le eccellenze italiane diffuse sul territorio cittadino e scoprire i luoghi dove si… View Article
L’arte di degustare l’acqua
Per la degustazione di un acqua minerale, l’ideale è un contenitore in cristallo o in vetro sonoro superiore. La caratteristica principale di un bicchiere da acqua è quindi la trasparenza e il materiale in cui viene prodotto non deve avere proprietà riflettenti perché deve restituire fedelmente la brillantezza della bevanda e deve poter assumere la forma che… View Article
ArchichefNight Roma
La capitale è la terza tappa del 2019. Gli architetti in veste di chef per una sera
Lanificio Cucina | Via di Pietralata 159/a | Roma | 2 luglio | ore 20.00
Raw light
Opere di luce di Venini illuminano il nuovo bistrot Carlo & Camilla in Duomo
Dialogo creativo
Un dialogo creativo tra Artisti & Chef in occasione dei 10 anni di illy insieme a Biennale Arte in collaborazione con Guide Michelin
Il futuro della tradizione
Dopo quasi vent’anni Hausbrandt riscrive la propria immagine, affidandosi all’esperienza dell’Agenzia Demner, Merlicek & Bergmann di Vienna: un cambiamento che comunica autorevolezza e forte spinta innovativa. L’azienda scrive una nuova vigorosa pagina nel mondo che le appartiene: quello del caffè d’eccellenza. Il percepito del marchio evolve e rende il packaging ancora più prezioso trasmettendo la… View Article
Il futuro della tradizione
Dopo quasi vent’anni Hausbrandt riscrive la propria immagine, affidandosi all’esperienza dell’Agenzia Demner, Merlicek & Bergmann di Vienna: un cambiamento che comunica autorevolezza e forte spinta innovativa. L’azienda scrive una nuova vigorosa pagina nel mondo che le appartiene: quello del caffè d’eccellenza. Il percepito del marchio evolve e rende il packaging ancora più prezioso trasmettendo la… View Article
No place like home
Bistrot 28 Posti, via Corsico 1, Milano Dal 9 al 14 aprile, ore 12.30 pranzo – ore 20.30 cena su prenotazione: 28posti@gmail.com In occasione della Milano Design Week, si rinnova la collaborazione tra lo chef Marco Ambrosino e il designer Odo Fioravanti. Il progetto No Place Like Home nasce da un fertile scambio di idee e da una suggestione… View Article
Calendario degli eventi
Tra maggio, giugno e luglio 2015, in 20 showroom di Milano, designer, architetti e chef si sono incontrati e confrontati su temi legati al cibo e alla cultura del design made in Italy. Un percorso tematico attraverso i flagship store del design made in Italy trasformati in luoghi di incontro, performance ed eventi dedicati al… View Article
Calendario degli eventi
Tra maggio, giugno e luglio 2015, in 20 showroom di Milano, designer, architetti e chef si sono incontrati e confrontati su temi legati al cibo e alla cultura del design made in Italy. Un percorso tematico attraverso i flagship store del design made in Italy trasformati in luoghi di incontro, performance ed eventi dedicati al… View Article
Design Meets Food, Milano Meets the World negli showroom in città
Un percorso tematico organizzato dalla rivista Interni attraverso i flagship store del design made in Italy trasformati in luoghi di incontri, performance ed eventi dedicati al design e a iniziative enogastronomiche. Un’occasione per far conoscere durante i primi mesi di Expo 2015 le eccellenze italiane diffuse sul territorio cittadino e scoprire i luoghi dove si… View Article
Interni. Design meets Food, Milano Meets the World. Del Tongo, 28 maggio
Creare in libertà, questo il tema declinato dalla tappa di Design meets Food, Milano meets the World andata in scena nello showroom Del Tongo di via Solferino 22. Libertà creativa che ha contraddistinto le carriere dei due protagonisti che si sono confrontati nel corso della serata, il designer Prospero Rasulo e lo chef Cristiano Tomei…. View Article
Interni. Design meets Food, Milano Meets the World. Del Tongo, 28 maggio
Creare in libertà, questo il tema declinato dalla tappa di Design meets Food, Milano meets the World andata in scena nello showroom Del Tongo di via Solferino 22. Libertà creativa che ha contraddistinto le carriere dei due protagonisti che si sono confrontati nel corso della serata, il designer Prospero Rasulo e lo chef Cristiano Tomei…. View Article
L’arte di degustare l’acqua
Per la degustazione di un acqua minerale, l’ideale è un contenitore in cristallo o in vetro sonoro superiore. La caratteristica principale di un bicchiere da acqua è quindi la trasparenza e il materiale in cui viene prodotto non deve avere proprietà riflettenti perché deve restituire fedelmente la brillantezza della bevanda e deve poter assumere la forma che… View Article