Flos
Flos
La poesia evanescente e il rigore progettuale di Michael Anastassiades nel sistema di illuminazione Coordinates ideato per Flos. Ora disponibile anche in nuove versioni
Macchine in transito
Nel corso del Novecento il principale paradigma dell’uomo si è spostato dallo ‘spazio’ al ‘tempo’. Se lo sbarco sulla Luna è stato l’ultimo grande momento di protagonismo della variabile spazio, il tempo ha accentuato la sua condizione di territorio di frontiera, tanto da definire i codici dell’ultima stagione della modernità: la contemporaneità. Di fronte a… View Article
Macchine in transito
Nel corso del Novecento il principale paradigma dell’uomo si è spostato dallo ‘spazio’ al ‘tempo’. Se lo sbarco sulla Luna è stato l’ultimo grande momento di protagonismo della variabile spazio, il tempo ha accentuato la sua condizione di territorio di frontiera, tanto da definire i codici dell’ultima stagione della modernità: la contemporaneità. Di fronte a… View Article
Sotto un’altra luce
Qualche anno fa l’introduzione dei led negli apparecchi di illuminazione ‘consumer’ ha aperto scenari progettuali inediti. Dopo un attaccamento nostalgico a forme e tipologie della tradizione – la lampadina a incandescenza è stata, e in parte lo è ancora, ben radicata nella memoria collettiva – la tecnologia dei led inizia a sviluppare un proprio linguaggio… View Article
Esercizi di produzione industriale
Dalla consacrazione internazionale nel design di ricerca, dei processi narrativi e della speculazione intellettuale, il cursus honorum di Simone Farresin e Andrea Trimarchi (Studio Formafantasma) prosegue e approda all’industrial design. In occasione del Salone del Mobile 2017, i due progettisti italiani trapiantati ad Amsterdam hanno infatti presentato due lampade per Flos, oltre a un progetto… View Article
Flos per Opening Velasca
Flos è sponsor tecnico di Opening Velasca, un progetto di riqualificazione degli spazi di Torre Velasca, voluto dal Gruppo Unipol per valorizzare uno dei luoghi più simbolici della città di Milano. Il grattacielo, costruito nel 1958 dallo Studio B.B.P.R., sarà infatti oggetto di un’importante opera di rilancio che unirà storicità e innovazione. Flos, con altre aziende… View Article
Flos
La poesia evanescente e il rigore progettuale di Michael Anastassiades nel sistema di illuminazione Coordinates ideato per Flos. Ora disponibile anche in nuove versioni
Sotto un’altra luce
Qualche anno fa l’introduzione dei led negli apparecchi di illuminazione ‘consumer’ ha aperto scenari progettuali inediti. Dopo un attaccamento nostalgico a forme e tipologie della tradizione – la lampadina a incandescenza è stata, e in parte lo è ancora, ben radicata nella memoria collettiva – la tecnologia dei led inizia a sviluppare un proprio linguaggio… View Article
Esercizi di produzione industriale
Dalla consacrazione internazionale nel design di ricerca, dei processi narrativi e della speculazione intellettuale, il cursus honorum di Simone Farresin e Andrea Trimarchi (Studio Formafantasma) prosegue e approda all’industrial design. In occasione del Salone del Mobile 2017, i due progettisti italiani trapiantati ad Amsterdam hanno infatti presentato due lampade per Flos, oltre a un progetto… View Article
New global hub
“The best way to predict the future is to design it”. La frase di Buckminster Fuller stampata sulle borse che, dal 24 novembre scorso, accompagnano i visitatori alla scoperta del nuovo London Design Museum è più che una promessa d’intenti. Ieri il museo fondato nel 1989 da Sir Terence Conran e dal critico Stephen Bayley… View Article
New global hub
“The best way to predict the future is to design it”. La frase di Buckminster Fuller stampata sulle borse che, dal 24 novembre scorso, accompagnano i visitatori alla scoperta del nuovo London Design Museum è più che una promessa d’intenti. Ieri il museo fondato nel 1989 da Sir Terence Conran e dal critico Stephen Bayley… View Article
Flos per Opening Velasca
Flos è sponsor tecnico di Opening Velasca, un progetto di riqualificazione degli spazi di Torre Velasca, voluto dal Gruppo Unipol per valorizzare uno dei luoghi più simbolici della città di Milano. Il grattacielo, costruito nel 1958 dallo Studio B.B.P.R., sarà infatti oggetto di un’importante opera di rilancio che unirà storicità e innovazione. Flos, con altre aziende… View Article