Energy for Creativity
In Mostra. Il Design
Oggetti-prototipo, spazi-simbolo, realizzati a mano o con modi inconsueti, per enfatizzare le contraddizioni e i paradossi del lusso e della povertà. Piccoli assurdi monumenti alla dissoluzione delle tipologie. Audi City Lab Una torre quadrata luminosa, collocata nel Cortile d’Onore dell’Università degli Studi di Milano, ha fatto da landmark e collegamento tra la mostra-evento di Interni… View Article
In Mostra. Le Architetture
Installazioni originali e progetti inediti di architettura e design, composti in un mosaico sorprendente, anticipano il futuro sostenibile delle città Camera Chiara Progetto di ANNABEL KARIM KASSAR ARCHITECTS AND INTERIORS con HSC L’architetto franco-libanese Annabel Karim Kassar ha ideato con il suo studio l’installazione Camera Chiara nel Cortile del 700, realizzata con HSC, azienda di… View Article
In Mostra. Le Architetture
Installazioni originali e progetti inediti di architettura e design, composti in un mosaico sorprendente, anticipano il futuro sostenibile delle città Camera Chiara Progetto di ANNABEL KARIM KASSAR ARCHITECTS AND INTERIORS con HSC L’architetto franco-libanese Annabel Karim Kassar ha ideato con il suo studio l’installazione Camera Chiara nel Cortile del 700, realizzata con HSC, azienda di… View Article
Energy for Creativity
La grande mostra-evento che ogni anno Interni organizza in occasione del FuoriSalone è giunta nel 2015 alla sua 18ª edizione, presentandosi nella veste delle grandi occasioni: la rivista ha chiamato a raccolta progettisti di fama internazionale intorno al tema Energy for Creativity, per sviluppare in chiave progettuale e architettonica i concetti di Expo Milano 2015,… View Article
Energy for Creativity by Interni Magazine| Università degli Studi di Milano| Beyond the Italian Theatre
Martedì 12 maggio, in occasione dell’installazione Operafood di Valerio Maria Ferrari presente nel cortile dell’Università Statale di Milano (in corso fino al 24 maggio), si è tenuta la tavola rotonda Beyond the Italian Theater, spazi alternativi per il teatro musicale, in cui un panel di autorevoli relatori internazionali (architetti, registi teatrali, critici musicali e di… View Article
Energy for Creativity by Interni Magazine| Università degli Studi di Milano| Beyond the Italian Theatre
Martedì 12 maggio, in occasione dell’installazione Operafood di Valerio Maria Ferrari presente nel cortile dell’Università Statale di Milano (in corso fino al 24 maggio), si è tenuta la tavola rotonda Beyond the Italian Theater, spazi alternativi per il teatro musicale, in cui un panel di autorevoli relatori internazionali (architetti, registi teatrali, critici musicali e di… View Article
Università degli Studi di Milano| Energy for Creativity by Interni| Camera Chiara
Programma diurno Fino al 24 maggio Camera Chiara offre una selezione di cortometraggi e video che saranno proiettati durante tutta la giornata nell’accogliente atmosfera del padiglione Obscura. LINES di Florence Strauss 19’30‘’ REBORN di Vitor Milito _ Istituto Marongoni 5’ AFTER SHAVE di Hany Tamba 27’ CHILDREN OF UZAÏ di Mireille Kassar (2014) 16’ LES… View Article
FuoriSalone 2015
ENERGY FOR CREATIVITY
an event by INTERNI
Dal 13 aprile al 24 maggio, in occasione del FuoriSalone e di Expo Milano 2015 Interni presenta una grande Mostra-Evento nelle tre sedi dell’Università degli Studi (via Festa del Perdono 7), dell’Orto Botanico di Brera (via Fratelli Gabba 10) e di Audi City Lab (via Monte Napoleone 27). Giunta alla sua diciottesima edizione, la Mostra-Evento… View Article
FuoriSalone 2015
ENERGY FOR CREATIVITY
an event by INTERNI
Dal 13 aprile al 24 maggio, in occasione del FuoriSalone e di Expo Milano 2015 Interni presenta una grande Mostra-Evento nelle tre sedi dell’Università degli Studi (via Festa del Perdono 7), dell’Orto Botanico di Brera (via Fratelli Gabba 10) e di Audi City Lab (via Monte Napoleone 27). Giunta alla sua diciottesima edizione, la Mostra-Evento… View Article
Università degli Studi di Milano| Energy for Creativity by Interni Audi City Lab| From design to Sport
Giunge al penultimo appuntamento il percorso di incontri Audi Mind Movers che, partendo dalla Design Week, sta conducendo Audi City Lab verso l’appuntamento con Expo Milano 2015. Nella serata di mercoledì 22 aprile è salito in scena il rapporto tra design e sport. Guest d’eccezione, moderati da Michelangelo Giombini della rivista Interni, Mario Abis, sociologo,… View Article
Università degli Studi di Milano| Energy for Creativity by Interni Magazine| Album di Milano
La sera del 20 aprile è stato presentato l’Album di Milano, un’iniziativa del Corriere della Sera realizzata in collaborazione con BPM Banca Popolare di Milano. Ad illustrarla al pubblico presente nell’Auletta di Rappresentanza del Senato Accademico è intervenuto Giangiacomo Schiavi, vicedirettore del Corriere della Sera, che dell’Album è uno dei curatori. L’Album di Milano ha… View Article
Università degli Studi di Milano| Energy for Creativity| TGCom 24 per Interni
Gilda Bojardi: “Vi presento il Fuorisalone 2015” Philippe Daverio: “In che modo si può inventare il futuro senza considerare che si parte da un punto zero” Ernesto Mauri e l’orgoglio Mondadori per Interni Philippe Starck ubriaca il Fuorisalone 2015 (o forse no?) Yachts da sogno nello stile e tradizione italiana … View Article
In Mostra. Il Design
Oggetti-prototipo, spazi-simbolo, realizzati a mano o con modi inconsueti, per enfatizzare le contraddizioni e i paradossi del lusso e della povertà. Piccoli assurdi monumenti alla dissoluzione delle tipologie. Audi City Lab Una torre quadrata luminosa, collocata nel Cortile d’Onore dell’Università degli Studi di Milano, ha fatto da landmark e collegamento tra la mostra-evento di Interni… View Article
Energy for Creativity
La grande mostra-evento che ogni anno Interni organizza in occasione del FuoriSalone è giunta nel 2015 alla sua 18ª edizione, presentandosi nella veste delle grandi occasioni: la rivista ha chiamato a raccolta progettisti di fama internazionale intorno al tema Energy for Creativity, per sviluppare in chiave progettuale e architettonica i concetti di Expo Milano 2015,… View Article
Università degli Studi di Milano| Energy for Creativity by Interni| Camera Chiara
Programma diurno Fino al 24 maggio Camera Chiara offre una selezione di cortometraggi e video che saranno proiettati durante tutta la giornata nell’accogliente atmosfera del padiglione Obscura. LINES di Florence Strauss 19’30‘’ REBORN di Vitor Milito _ Istituto Marongoni 5’ AFTER SHAVE di Hany Tamba 27’ CHILDREN OF UZAÏ di Mireille Kassar (2014) 16’ LES… View Article
Università degli Studi di Milano| Energy for Creativity by Interni Audi City Lab| From design to Imagination
From Design to Imagination è l’appuntamento che ha visto dialogare tra loro, moderati da Maurizio Melis di Radio24, due maestri della fantasia e della creatività come Romeo Gigli e Jacopo Foggini. La tecnica di costruzione sartoriale appresa a New York negli anni 80 ha costituito la base delle nuove proporzioni della figura femminile per molte… View Article
Università degli Studi di Milano| Energy for Creativity by Interni Audi City Lab| From design to Imagination
From Design to Imagination è l’appuntamento che ha visto dialogare tra loro, moderati da Maurizio Melis di Radio24, due maestri della fantasia e della creatività come Romeo Gigli e Jacopo Foggini. La tecnica di costruzione sartoriale appresa a New York negli anni 80 ha costituito la base delle nuove proporzioni della figura femminile per molte… View Article
Università degli Studi di Milano| Energy for Creativity by Interni Audi City Lab| From design to Sport
Giunge al penultimo appuntamento il percorso di incontri Audi Mind Movers che, partendo dalla Design Week, sta conducendo Audi City Lab verso l’appuntamento con Expo Milano 2015. Nella serata di mercoledì 22 aprile è salito in scena il rapporto tra design e sport. Guest d’eccezione, moderati da Michelangelo Giombini della rivista Interni, Mario Abis, sociologo,… View Article
Università degli Studi di Milano| Energy for Creativity by Interni Audi City Lab| From design to technology on board: connectivity and infotainment
“Nel 2017 avremo la prima auto che si pilota totalmente da sola, capace di raggiungere i 100 km orari”. Sandra Weber, Head of Connected Car Audi, ha tracciato, insieme con l’alto “mind mover” Stefano Giovannoni, i contorni di un futuro prossimo, ad alto tasso tecnologico, nell’incontro From design to technology on board: connectivity and infotainment,… View Article
Università degli Studi di Milano| Energy for Creativity by Interni Audi City Lab| From design to technology on board: connectivity and infotainment
“Nel 2017 avremo la prima auto che si pilota totalmente da sola, capace di raggiungere i 100 km orari”. Sandra Weber, Head of Connected Car Audi, ha tracciato, insieme con l’alto “mind mover” Stefano Giovannoni, i contorni di un futuro prossimo, ad alto tasso tecnologico, nell’incontro From design to technology on board: connectivity and infotainment,… View Article
Università degli Studi di Milano| Energy for Creativity by Interni Magazine| Album di Milano
La sera del 20 aprile è stato presentato l’Album di Milano, un’iniziativa del Corriere della Sera realizzata in collaborazione con BPM Banca Popolare di Milano. Ad illustrarla al pubblico presente nell’Auletta di Rappresentanza del Senato Accademico è intervenuto Giangiacomo Schiavi, vicedirettore del Corriere della Sera, che dell’Album è uno dei curatori. L’Album di Milano ha… View Article
Università degli Studi di Milano| Energy for Creativity by Interni Audi City Lab| From design to Zero Impact
Mario Cucinella, architetto e designer, portavoce di una costruttività sostenibile, e Fabio Renzi, segretario generale di Symbola (Fondazione per le Qualità Italiane), hanno condotto la platea in sala dal Design all’Impatto Zero. Un viaggio nel progetto del futuro, in un nuovo rapporto con la natura in cui l’uomo non vive al centro ma al suo… View Article
Università degli Studi di Milano| Energy for Creativity by Interni Audi City Lab| From design to Zero Impact
Mario Cucinella, architetto e designer, portavoce di una costruttività sostenibile, e Fabio Renzi, segretario generale di Symbola (Fondazione per le Qualità Italiane), hanno condotto la platea in sala dal Design all’Impatto Zero. Un viaggio nel progetto del futuro, in un nuovo rapporto con la natura in cui l’uomo non vive al centro ma al suo… View Article
Università degli Studi di Milano| Energy for Creativity| TGCom 24 per Interni
Gilda Bojardi: “Vi presento il Fuorisalone 2015” Philippe Daverio: “In che modo si può inventare il futuro senza considerare che si parte da un punto zero” Ernesto Mauri e l’orgoglio Mondadori per Interni Philippe Starck ubriaca il Fuorisalone 2015 (o forse no?) Yachts da sogno nello stile e tradizione italiana … View Article