digital
Design at A Palazzo
A Palazzo Gallery inaugura la prima di una serie di mostre online dedicate a opere al confine tra arte e design. Tutti gli arredi e complementi esposti sono disponibili per l’acquisto
Garage Raw
Spazi fluidi, lavoro agile e spirito digital in un palazzo storico di Bologna che si anima di colore. Nei nuovi uffici di una Instagram Marketing Agency, lo stile Rococò dialoga con il design lineare, brioso e funzionale firmato Lapalma
Garage Raw
Spazi fluidi, lavoro agile e spirito digital in un palazzo storico di Bologna che si anima di colore. Nei nuovi uffici di una Instagram Marketing Agency, lo stile Rococò dialoga con il design lineare, brioso e funzionale firmato Lapalma
Solesempre
La comunità di San Patrignano e la piattaforma e-commerce Artemest lanciano una collezione di carte da parati e di plaid, realizzata in collaborazione con Cariaggi, per rilanciare il Sistema Italia all’insegna della sapienza artigianale e della responsabilità sociale
Artigiani, il digitale vi serve quanto le mani
Le piccole botteghe artigiane devono rialzarsi. Ne va del made in Italy. Ma per farlo, è necessario abbandonare la paura del digitale e imparare a usarlo creativamente. Che vuol dire non solo per vendere
Artigiani, il digitale vi serve quanto le mani
Le piccole botteghe artigiane devono rialzarsi. Ne va del made in Italy. Ma per farlo, è necessario abbandonare la paura del digitale e imparare a usarlo creativamente. Che vuol dire non solo per vendere
Il bello della globalizzazione è la cooperazione
Produzione diffusa, progettazione condivisa, open innovation: il Covid ha insegnato a milioni di persone a fare le cose insieme meglio, con più intensità e creatività. E a dare un significato diverso alla parola globalizzazione
Insegnare da lontano
Il confinamento non ha interrotto il lavoro delle scuole e delle facoltà di design e di architettura. Anzi, ha fatto emergere significati nuovi e sperimentazioni impensabili prima del lockdown. E ora? Si tornerà nelle aule, perché il progetto è presenza fisica, esperienza del corpo
Casa Mondo
La prima mostra digitale del MAXXI coinvolge un team di designer internazionali. Sull’account Instagram @MAXXICasaMondo
Star da quarantena
Dallo scroll senza fine (e un po’ vuoto) al ritorno dell’Appointment Internet. Ecco come sono cambiati i social media e il nostro modo di usarli durante la quarantena. Spoiler: non si tornerà indietro
Design at A Palazzo
A Palazzo Gallery inaugura la prima di una serie di mostre online dedicate a opere al confine tra arte e design. Tutti gli arredi e complementi esposti sono disponibili per l’acquisto
Solesempre
La comunità di San Patrignano e la piattaforma e-commerce Artemest lanciano una collezione di carte da parati e di plaid, realizzata in collaborazione con Cariaggi, per rilanciare il Sistema Italia all’insegna della sapienza artigianale e della responsabilità sociale
Il bello della globalizzazione è la cooperazione
Produzione diffusa, progettazione condivisa, open innovation: il Covid ha insegnato a milioni di persone a fare le cose insieme meglio, con più intensità e creatività. E a dare un significato diverso alla parola globalizzazione
Insegnare da lontano
Il confinamento non ha interrotto il lavoro delle scuole e delle facoltà di design e di architettura. Anzi, ha fatto emergere significati nuovi e sperimentazioni impensabili prima del lockdown. E ora? Si tornerà nelle aule, perché il progetto è presenza fisica, esperienza del corpo
Una scuola digitale?
Abbiamo imparato moltissimo sull’insegnamento durante il lockdown. E ora che la scuola ha verificato sul campo quanto può essere utile avere un nuovo strumento, completamente digitale, a completare l’offerta formativa complessiva, tornare indietro non sarà solo impossibile, ma soprattutto poco sensato
Una scuola digitale?
Abbiamo imparato moltissimo sull’insegnamento durante il lockdown. E ora che la scuola ha verificato sul campo quanto può essere utile avere un nuovo strumento, completamente digitale, a completare l’offerta formativa complessiva, tornare indietro non sarà solo impossibile, ma soprattutto poco sensato
Casa Mondo
La prima mostra digitale del MAXXI coinvolge un team di designer internazionali. Sull’account Instagram @MAXXICasaMondo
Evasioni digital: può la tecnologia aiutarci a immaginare?
Realtà aumentata, realtà virtuale, esperienze immersive. La tecnologia ci regala evasione e immersioni plurisensoriali ma trasformarla in strumento per la creatività dipende da noi
Evasioni digital: può la tecnologia aiutarci a immaginare?
Realtà aumentata, realtà virtuale, esperienze immersive. La tecnologia ci regala evasione e immersioni plurisensoriali ma trasformarla in strumento per la creatività dipende da noi
Star da quarantena
Dallo scroll senza fine (e un po’ vuoto) al ritorno dell’Appointment Internet. Ecco come sono cambiati i social media e il nostro modo di usarli durante la quarantena. Spoiler: non si tornerà indietro
I social possono renderci felici. Se li usiamo con generosità
C’è un piacere sottile che viene dai social (e non ha nulla a che vedere con la celebrità): è il piacere di dare e ricevere, scoprendo gli altri mentre capiamo un po’ di più noi stessi
I social possono renderci felici. Se li usiamo con generosità
C’è un piacere sottile che viene dai social (e non ha nulla a che vedere con la celebrità): è il piacere di dare e ricevere, scoprendo gli altri mentre capiamo un po’ di più noi stessi