arte
Art Masks
Quattro creativi hanno interpretato il significato antropologico e simbolico del ‘mascheramento’ disegnando quattro eclettiche mascherine filtranti in Alcantara, realizzate in collaborazione con il MAXXI. Per proteggere e sostenere l’arte e la cultura
ll luogo più pericoloso
Per la ‘Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne’, le artiste Silvia Levenson e Natalia Saurin hanno dato vita a un progetto di arte, denuncia e sensibilizzazione che, ai tempi del Covid, da installazione diventa ‘azione’
ll luogo più pericoloso
Per la ‘Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne’, le artiste Silvia Levenson e Natalia Saurin hanno dato vita a un progetto di arte, denuncia e sensibilizzazione che, ai tempi del Covid, da installazione diventa ‘azione’
Gentilivicini
A Torino, una mostra chiusa al pubblico ma aperta agli abitanti del condominio-museo che la ospita. A ‘cova’ di Piera Valentina Gallov, una gallina, nonchè direttrice di viadellafucina16
Palazzo Monti Retrospective
La residenza d’artista fondata a Brescia da Edoardo Monti celebra 3 anni di attività con la prima grande retrospettiva al Mana Contemporary di Jersey City, il cui titolo si ispira al viaggio di attraversamento dell’oceano compiuto dalle opere: Transatlantico
Palazzo Monti Retrospective
La residenza d’artista fondata a Brescia da Edoardo Monti celebra 3 anni di attività con la prima grande retrospettiva al Mana Contemporary di Jersey City, il cui titolo si ispira al viaggio di attraversamento dell’oceano compiuto dalle opere: Transatlantico
Vino e arte: un circolo virtuoso
Metafora di un caparbio ritorno alla vita, l’installazione site specific Sfida dello scultore Valentino Moro, in dialogo visivo con le cime della Marmolada, nasce da un’iniziativa della cantina Foss Marai a sostegno dei territori colpiti alla tempesta Vaia
Traguardo volante
Columbus e Cinelli tra arte e bicicletta
A cura di Luca Beatrice – Fino al 31 ottobre
Antonio Colombo Arte Contemporanea – Via Solferino, 44 Milano
Traguardo volante
Columbus e Cinelli tra arte e bicicletta
A cura di Luca Beatrice – Fino al 31 ottobre
Antonio Colombo Arte Contemporanea – Via Solferino, 44 Milano
Alberto Selvestrel. Dialogues
Dall’1 al 15 ottobre, ArtNoble (via Alessandro Tadino, 24 – Milano) presenta il nuovo corpus di lavori e il nuovo libro del fotografo Alberto Selvestrel
Opera
Il linguaggio architettonico classico si intreccia all’eterea trasparenza della rete metallica. La nuova installazione – permanente, attraversabile e completamente fruibile – di Edoardo Tresoldi sul lungomare di Reggio Calabria si erge come monumento alla contemplazione
I love Multiple
Le opere gonfiabili di Franco Mazzucchelli, che raccontano cinquant’anni di evoluzione dell’idea di ‘multiplo’ e di ‘ripetizione’, dialogano con gli elettrodomestici di design nello spazio Gaggenau di Roma
Art Masks
Quattro creativi hanno interpretato il significato antropologico e simbolico del ‘mascheramento’ disegnando quattro eclettiche mascherine filtranti in Alcantara, realizzate in collaborazione con il MAXXI. Per proteggere e sostenere l’arte e la cultura
Gentilivicini
A Torino, una mostra chiusa al pubblico ma aperta agli abitanti del condominio-museo che la ospita. A ‘cova’ di Piera Valentina Gallov, una gallina, nonchè direttrice di viadellafucina16
Vino e arte: un circolo virtuoso
Metafora di un caparbio ritorno alla vita, l’installazione site specific Sfida dello scultore Valentino Moro, in dialogo visivo con le cime della Marmolada, nasce da un’iniziativa della cantina Foss Marai a sostegno dei territori colpiti alla tempesta Vaia
L’Italia ha bisogno dei mestieri d’arte
La Michelangelo Foundation diffonde e promuove i mestieri d’arte in Europa. Una missione fondamentale soprattutto per il nostro Paese
L’Italia ha bisogno dei mestieri d’arte
La Michelangelo Foundation diffonde e promuove i mestieri d’arte in Europa. Una missione fondamentale soprattutto per il nostro Paese
Alberto Selvestrel. Dialogues
Dall’1 al 15 ottobre, ArtNoble (via Alessandro Tadino, 24 – Milano) presenta il nuovo corpus di lavori e il nuovo libro del fotografo Alberto Selvestrel
Lauren McCarthy: Se fossi Alexa vi direi che…
Artista, programmatrice, attivista, Lauren McCarthy usa l’arte per far provare sulla nostra pelle cosa vuol dire vivere immersi nell’Intelligenza Artificiale. Solo così, spiega, è possibile riflettere davvero sulle conseguenze di una digitalizzazione spinta
Lauren McCarthy: Se fossi Alexa vi direi che…
Artista, programmatrice, attivista, Lauren McCarthy usa l’arte per far provare sulla nostra pelle cosa vuol dire vivere immersi nell’Intelligenza Artificiale. Solo così, spiega, è possibile riflettere davvero sulle conseguenze di una digitalizzazione spinta
Opera
Il linguaggio architettonico classico si intreccia all’eterea trasparenza della rete metallica. La nuova installazione – permanente, attraversabile e completamente fruibile – di Edoardo Tresoldi sul lungomare di Reggio Calabria si erge come monumento alla contemplazione
Senza Soffitto
Un percorso di arte urbana permanente – in divenire – che si dipana tra le strade del borgo marchigiano di Mondolfo, tra evocativi scatti di Mario Giacomelli e fantasiosi interventi di street art
Senza Soffitto
Un percorso di arte urbana permanente – in divenire – che si dipana tra le strade del borgo marchigiano di Mondolfo, tra evocativi scatti di Mario Giacomelli e fantasiosi interventi di street art
I love Multiple
Le opere gonfiabili di Franco Mazzucchelli, che raccontano cinquant’anni di evoluzione dell’idea di ‘multiplo’ e di ‘ripetizione’, dialogano con gli elettrodomestici di design nello spazio Gaggenau di Roma