arte
La galleria è chiusa ma la riflessione è aperta
La Galleria Il Vicolo di Milano è chiusa al pubblico, ma la prima installazione di ‘Rewild’ è visibile dall’esterno. Un’esperienza sinestetica ed empatica da esperire – dalla strada – con tutti i sensi. Una riflessione sui temi legati al Climate Change e al tempo stesso un gesto simbolico per la città che vuole e deve ripartire
L’arte per non ‘franare’
Nel solco della filosofia tanto di Maria Lai quanto di Stefano Boeri, la call promossa dalla Fondazione Stazione dell’Arte ha permesso di creare un racconto corale e una riflessione composita sulle ‘frane’ che caratterizzano la nostra epoca: una sorta di archivio della memoria, un patrimonio comune di pensieri e idee per ‘ricucire le fratture del mondo’
L’arte per non ‘franare’
Nel solco della filosofia tanto di Maria Lai quanto di Stefano Boeri, la call promossa dalla Fondazione Stazione dell’Arte ha permesso di creare un racconto corale e una riflessione composita sulle ‘frane’ che caratterizzano la nostra epoca: una sorta di archivio della memoria, un patrimonio comune di pensieri e idee per ‘ricucire le fratture del mondo’
Pastiche
La mostra personale di Paolo Gonzato negli spazi milanesi di Officine Saffi presenta un corpus di opere ceramiche inedite. Tra arte e design, tra frammenti e sedimenti, tra civiltà antiche e presagi di un mondo distopico, il fil rouge è il colore viola
Design at A Palazzo
A Palazzo Gallery inaugura la prima di una serie di mostre online dedicate a opere al confine tra arte e design. Tutti gli arredi e complementi esposti sono disponibili per l’acquisto
Design at A Palazzo
A Palazzo Gallery inaugura la prima di una serie di mostre online dedicate a opere al confine tra arte e design. Tutti gli arredi e complementi esposti sono disponibili per l’acquisto
That’s the only way I can come
La grande finestra panoramica del MASI di Lugano si trasforma in un maxischermo su cui scorre – visibile solo dall’esterno – un’opera testuale composta da una serie di citazioni selezionate ed elaborate dall’artista Nora Turato. Una risposta innovativa e sensibile alle restrizioni dovute all’emergenza sanitaria
Omaggio a Morandi
Un tributo all’artista, una reinterpretazione che apre un dialogo fecondo tra arte, storia e design. Tutto rigorosamente made in Bologna. Paolo Castelli firma una capsule collection in vendita on line su Artemest: arredi, complementi e accessori realizzati a mano, dall’eleganza colta, semplice e misurata, si vestono d’arte per abbracciare l’interior design contemporaneo
Omaggio a Morandi
Un tributo all’artista, una reinterpretazione che apre un dialogo fecondo tra arte, storia e design. Tutto rigorosamente made in Bologna. Paolo Castelli firma una capsule collection in vendita on line su Artemest: arredi, complementi e accessori realizzati a mano, dall’eleganza colta, semplice e misurata, si vestono d’arte per abbracciare l’interior design contemporaneo
Resti
La mostra dell’artista Elena Modorati crea un percorso espositivo – reale e virtuale – che indaga sull’ambiguità dell’esistenza umana, in bilico tra finito e infinito
Il bosco verticale in Cina
In Cina, il verde comincia ad abitare i Boschi Verticali di Stefano Boeri che intanto, in Sardegna, intraprende un fruttuoso dialogo con le opere e la poetica di Maria Lai. Progetti, che in modi diversi – ma non troppo – propongono e invitano a trovare soluzioni per ‘ricucire le fratture del mondo’
La fotografia al centro
La piattaforma Open Edition Gallery permette di acquistare stampe fotografiche di svariati autori, dai più noti a giovani talenti emergenti. Visibilità e promozione ma anche sostegno, culturale e sociale, nella nuova iniziativa di Perimetro che propone un format inedito – accessibile e virtuoso. Per una fotografia sempre più fluida
La galleria è chiusa ma la riflessione è aperta
La Galleria Il Vicolo di Milano è chiusa al pubblico, ma la prima installazione di ‘Rewild’ è visibile dall’esterno. Un’esperienza sinestetica ed empatica da esperire – dalla strada – con tutti i sensi. Una riflessione sui temi legati al Climate Change e al tempo stesso un gesto simbolico per la città che vuole e deve ripartire
Pastiche
La mostra personale di Paolo Gonzato negli spazi milanesi di Officine Saffi presenta un corpus di opere ceramiche inedite. Tra arte e design, tra frammenti e sedimenti, tra civiltà antiche e presagi di un mondo distopico, il fil rouge è il colore viola
That’s the only way I can come
La grande finestra panoramica del MASI di Lugano si trasforma in un maxischermo su cui scorre – visibile solo dall’esterno – un’opera testuale composta da una serie di citazioni selezionate ed elaborate dall’artista Nora Turato. Una risposta innovativa e sensibile alle restrizioni dovute all’emergenza sanitaria
Spazio all’interpretazione
Primo capitolo, in scena a Shanghai, ‘Valentino: Re-Signify Part One’ non è una presentazione di moda, e neanche una mostra. È un’esperienza camaleontica, in dialogo con l’arte contemporanea. Un percorso multimediale – itinerante e in divenire – pensato per scatenare la curiosità e il dubbio. Non per non offrire risposte
Spazio all’interpretazione
Primo capitolo, in scena a Shanghai, ‘Valentino: Re-Signify Part One’ non è una presentazione di moda, e neanche una mostra. È un’esperienza camaleontica, in dialogo con l’arte contemporanea. Un percorso multimediale – itinerante e in divenire – pensato per scatenare la curiosità e il dubbio. Non per non offrire risposte
Resti
La mostra dell’artista Elena Modorati crea un percorso espositivo – reale e virtuale – che indaga sull’ambiguità dell’esistenza umana, in bilico tra finito e infinito
Allure artistico
Loewe apre una nuova boutique a Parigi in uno storico palazzo della celebre Rue Saint-Honoré. Tra moda, opere d’arte, artigianato e design
Allure artistico
Loewe apre una nuova boutique a Parigi in uno storico palazzo della celebre Rue Saint-Honoré. Tra moda, opere d’arte, artigianato e design
Il bosco verticale in Cina
In Cina, il verde comincia ad abitare i Boschi Verticali di Stefano Boeri che intanto, in Sardegna, intraprende un fruttuoso dialogo con le opere e la poetica di Maria Lai. Progetti, che in modi diversi – ma non troppo – propongono e invitano a trovare soluzioni per ‘ricucire le fratture del mondo’
Picked by Nina
Un progetto – digitale – speciale, dedicato a una selezione di pezzi di design e opere d’arte in edizione limitata, curata da Nina Yashar, fondatrice della galleria Nilufar con il duo creativo Simple Flair. L’obiettivo? Rendere accessibile il collectible design
Picked by Nina
Un progetto – digitale – speciale, dedicato a una selezione di pezzi di design e opere d’arte in edizione limitata, curata da Nina Yashar, fondatrice della galleria Nilufar con il duo creativo Simple Flair. L’obiettivo? Rendere accessibile il collectible design
La fotografia al centro
La piattaforma Open Edition Gallery permette di acquistare stampe fotografiche di svariati autori, dai più noti a giovani talenti emergenti. Visibilità e promozione ma anche sostegno, culturale e sociale, nella nuova iniziativa di Perimetro che propone un format inedito – accessibile e virtuoso. Per una fotografia sempre più fluida