architettura
Parisotto+Formenton, belvedere contemporaneo
Seguendo il profilo discendente del terreno, una villa di Parisotto+Formenton Architetti ad Arona costruisce un percorso visivo fatto di inquadrature sequenziali del paesaggio del Lago Maggiore, che viene attratto all’interno come se fosse materiale da costruzione
La giusta luce per la scuola
L&L Luce&Light per il nuovo Gymnasium Tolkewitz di Dresda
La giusta luce per la scuola
L&L Luce&Light per il nuovo Gymnasium Tolkewitz di Dresda
Matericità e movimento
MaxFine Cluster è la nuova collezione effetto cemento di FMG Fabbrica Marmi e Graniti
Il marmo più bianco
Il marmo Margraf protagonista nell’architettura islamica alla Moschea di Irek a Kazan nella Repubblica del Tatarstan in Russia
Il marmo più bianco
Il marmo Margraf protagonista nell’architettura islamica alla Moschea di Irek a Kazan nella Repubblica del Tatarstan in Russia
Tecnologico e green
Lo smart district UpTown si popola delle prime 125 famiglie. EuroMilano presenta in anteprima l’appartamento firmato dall’interior designer Andrea Castrignano
Il millennial amarcord di Carlo Colombo
In provincia di Como, gli spazi che negli anni Novanta avevano ospitato il primo studio di architettura e design di Carlo Colombo si trasformano per accogliere l’abitazione di campagna del giovane figlio: un luogo della memoria si apre allo spirito dinamico e flessibile delle nuove generazioni
Álvaro Siza: Viagem Sem Programa
I ritratti e i disegni di viaggio di Álvaro Siza in mostra a Siena in Santa Maria della Scala fino all’8 settembre 2019
Jean Nouvel: rosa del deserto
A Doha, le forme sfaccettate dei cristalli che nascono terra riarsa del Medio Oriente hanno ispirato il National Museum of Qatar (NMoQ), firmato da Jean Nouvel, che ricerca un nuovo dialogo tra storia e contemporaneità di un luogo, di un paesaggio e di una comunità
Parisotto+Formenton, belvedere contemporaneo
Seguendo il profilo discendente del terreno, una villa di Parisotto+Formenton Architetti ad Arona costruisce un percorso visivo fatto di inquadrature sequenziali del paesaggio del Lago Maggiore, che viene attratto all’interno come se fosse materiale da costruzione
Matericità e movimento
MaxFine Cluster è la nuova collezione effetto cemento di FMG Fabbrica Marmi e Graniti
Tecnologico e green
Lo smart district UpTown si popola delle prime 125 famiglie. EuroMilano presenta in anteprima l’appartamento firmato dall’interior designer Andrea Castrignano
Kengo Kuma
Furniture that blends into the surroundings – Time&Style Amsterdam – Marnixstraat 148 – Fino al 18 agosto 2019 – Speech di Kengo Kuma venerdì 26 luglio 2019 – Ore 18.00
Kengo Kuma
Furniture that blends into the surroundings – Time&Style Amsterdam – Marnixstraat 148 – Fino al 18 agosto 2019 – Speech di Kengo Kuma venerdì 26 luglio 2019 – Ore 18.00
Il millennial amarcord di Carlo Colombo
In provincia di Como, gli spazi che negli anni Novanta avevano ospitato il primo studio di architettura e design di Carlo Colombo si trasformano per accogliere l’abitazione di campagna del giovane figlio: un luogo della memoria si apre allo spirito dinamico e flessibile delle nuove generazioni
ArchichefNight Roma
La capitale è la terza tappa del 2019. Gli architetti in veste di chef per una sera
Lanificio Cucina | Via di Pietralata 159/a | Roma | 2 luglio | ore 20.00
ArchichefNight Roma
La capitale è la terza tappa del 2019. Gli architetti in veste di chef per una sera
Lanificio Cucina | Via di Pietralata 159/a | Roma | 2 luglio | ore 20.00
Álvaro Siza: Viagem Sem Programa
I ritratti e i disegni di viaggio di Álvaro Siza in mostra a Siena in Santa Maria della Scala fino all’8 settembre 2019
Blu Mediterraneo
Villa Dionisio, in Sicilia, è progettata in modo che tutti gli ambienti offrano vedute e scorci del panorama circostante
Blu Mediterraneo
Villa Dionisio, in Sicilia, è progettata in modo che tutti gli ambienti offrano vedute e scorci del panorama circostante
Jean Nouvel: rosa del deserto
A Doha, le forme sfaccettate dei cristalli che nascono terra riarsa del Medio Oriente hanno ispirato il National Museum of Qatar (NMoQ), firmato da Jean Nouvel, che ricerca un nuovo dialogo tra storia e contemporaneità di un luogo, di un paesaggio e di una comunità