africa
Voodoo
Il colorato – e tribale – progetto fotografico di Bruno Cattani racconta una religione che si manifesta con rituali e danze. Una tradizione culturale legata alla memoria degli antenati e ricca di simbolismi, riti ancestrali e significati nascosti. Sfatando la credenza che si tratti di magia nera
Dall’emergency all’emergent design
Il catastrofismo impedisce all’Occidente di capire il potenziale del continente africano: la capillare e diffusissima capacità di self-organization. Da cui avremmo invece molto da imparare
Dall’emergency all’emergent design
Il catastrofismo impedisce all’Occidente di capire il potenziale del continente africano: la capillare e diffusissima capacità di self-organization. Da cui avremmo invece molto da imparare
Thread
Progettato in un villaggio rurale del Senegal dall’architetto Toshiko Mori, su iniziativa della Josef and Anni Albers Foundation, il centro culturale Thread – ‘filo’ – si propone di intrecciare arte e istruzione, tutela e memoria
Voodoo
Il colorato – e tribale – progetto fotografico di Bruno Cattani racconta una religione che si manifesta con rituali e danze. Una tradizione culturale legata alla memoria degli antenati e ricca di simbolismi, riti ancestrali e significati nascosti. Sfatando la credenza che si tratti di magia nera
Cosa possiamo imparare dall’Africa?
La pandemia ha messo in crisi le strutture sociali ed economiche della parte più ricca del pianeta. Adesso occorre riprogettare. E dal Sud del mondo si può imparare la resilienza, la capacità di convivere con le grandi crisi e l’attivazione di una diversa ecologia
Cosa possiamo imparare dall’Africa?
La pandemia ha messo in crisi le strutture sociali ed economiche della parte più ricca del pianeta. Adesso occorre riprogettare. E dal Sud del mondo si può imparare la resilienza, la capacità di convivere con le grandi crisi e l’attivazione di una diversa ecologia
Thread
Progettato in un villaggio rurale del Senegal dall’architetto Toshiko Mori, su iniziativa della Josef and Anni Albers Foundation, il centro culturale Thread – ‘filo’ – si propone di intrecciare arte e istruzione, tutela e memoria