acqua
Perché l’acqua non faccia più paura
Inondazioni, innalzamento delle acque, fenomeni meteo estremi. Mentre la natura cambia inesorabilmente, c’è chi progetta città dove convivere con i nuovi cicli del mare e dei fiumi
OnBoard: progetti sull’acqua
Uno sguardo progettuale sul mondo della nautica. Interni OnBoard, in veste digitale, si interroga sul ruolo della vita sul mare nell’era del distanziamento sociale
Perché l’acqua non faccia più paura
Inondazioni, innalzamento delle acque, fenomeni meteo estremi. Mentre la natura cambia inesorabilmente, c’è chi progetta città dove convivere con i nuovi cicli del mare e dei fiumi
OnBoard: progetti sull’acqua
Uno sguardo progettuale sul mondo della nautica. Interni OnBoard, in veste digitale, si interroga sul ruolo della vita sul mare nell’era del distanziamento sociale
Impariamo dalle oasi
La città devono smettere di essere voragini idrovore. Dobbiamo usare risorse locali e amplificarle sul territorio, abbattere gli sprechi. Per salvare la nostra risorsa più importante – l’acqua – dobbiamo riprogettare case, campagne e città sulla metafora dell’oasi
Impariamo dalle oasi
La città devono smettere di essere voragini idrovore. Dobbiamo usare risorse locali e amplificarle sul territorio, abbattere gli sprechi. Per salvare la nostra risorsa più importante – l’acqua – dobbiamo riprogettare case, campagne e città sulla metafora dell’oasi