Dalla mitica quadrettatura black&white di Superstudio degli anni Settanta alle maxi righe optical oppure rubate al mondo della moda maschile. I pattern geometrici rivestono tutte le superfici
Misura, collezione Digital Circus, laminato finitura lucida, disegnato da Superstudio nel 1970, Abet Laminati. Fenêtre sur ciel, scatola in legno dipinto a mano, Hermès.
A parete, Fold&Stripes, moquette stampata con tecnologia Chromojet con filato Econyl 100% sostenibile, di Carolina Nisivoccia per Radici. UP50 di Gaetano Pesce per B&B Italia, in edizione speciale a righe beige e verde petrolio per celebrare i cinquant’anni della seduta, in poliuretano con rivestimento in tessuto elasticizzato. Koan sistema di pannelli fissi e scorrevoli in vetro, profilo in alluminio e aste in noce canaletto, disegnato dallo studio Kookai per Lualdi. Collage, tappeto di e-ggs per Calligaris con grafica a righe che formano quadrature di diverse dimensioni, realizzato a macchina in fibre sintetiche.
Diagonal of Love, tappeto in lana neo zelandese di Edition Two by Jean-Baptiste Fastrez per Tai Ping. Jorgen, poltroncine di Roberto Lazzeroni per Baxter con struttura in frassino tinto wengè, schienale in multistrato di betulla, rivestimenti in pelle Heritage grigio medio e Texture Day Square a quadretti.
Supernova, The Factory Collection, tappeto stampato optical bianco e nero, Besana Moquette. Vinnie di Alessandro Stabile per My Home Collection, tavolino in multistrato continuo cilindrico verniciato blu con piano d’appoggio e contenitore capiente. Strong, sgabelli in tubo d’acciaio curvato con seduta in lamiera d’acciaio tornita, ideali anche per outdoor, design Eugeni Quitllet per Desalto.
Tanticolori, mosaici a tessere di vetro fuso con aggiunta di ossidi coloranti di Mosaico+, realizzati con fughe Kerapoxy Design in malta epossidica disponibili in 32 colori di Mapei. A pavimento, tenugui (asciugamano giapponese in cotone) a strisce bianche e gialle, limited edition, disegnato per Nanban dall’illustratrice Olimpia Zagnoli. Alice, alzata in marmo Arabescato e Marquinia, design Bethan Gray per Editions Milano. Arco, note book di Write Skecht &.
Owen, tavolo da pranzo con profilo in ottone satinato e piano spatolato rosso, Armani/Casa. Ducale Collection, tappeto ispirato alle grafiche dell’abbigliamento maschile, di Cristina Celestino per Besana Moquette. A parete, Ten Trice, Exclusive Wallpaper, carta da parati in due varianti colore, design Riccardo Zulato per Londonart.
Qubit, design Victor Vasilev per MDF Italia, contenitore bifacciale da parete o free standing con pannelli divisori in frassino nero che creano pieni e vuoti. A parete e in primo piano, Xequer, tappeti di Martino Gamper per CC Tapis in fibra di cotone, lana himalayana, seta e lino, annodati a mano. Simested, tappeto a pelo lungo bianco e rosso a quadri, Ikea. Eyeshine Mirrors, specchi di Anki Gneib per Gebrüder Thonet Vienna in legno di frassino curvato nero.
Foto di Paolo Riolzi