Progettista eclettico e anticipatorio, eppure poco conosciuto, Ivo Pannaggi può essere considerato l’unico esponente nostrano della celebre scuola tedesca. Dai mobili in tubolare metallico a quelli in legno di Macassar, espressione di un’idea di lusso privo di ornamenti, le sue creazioni raccontano in versione tricolore la lezione di Mies van der Rohe e delle avanguardie artistiche del Novecento