Progetti
Human tech
La casa del presente digitale assomiglia sempre più alla casa del passato analogico. Lo dimostra il design di tanti strumenti tecnologici dal contenuto antropologico ed emozionale, incline ad accogliere la cura dei materiali, la lavorazione artigianale e il gusto dell’imperfezione
Earned Reality
Per le giovani generazioni, abituate alla semantica immateriale delle nuove tecnologie, la riscoperta del senso fisico degli oggetti rappresenta un’esperienza inedita, che apre a uno scenario materiale dolce e soffuso
Earned Reality
Per le giovani generazioni, abituate alla semantica immateriale delle nuove tecnologie, la riscoperta del senso fisico degli oggetti rappresenta un’esperienza inedita, che apre a uno scenario materiale dolce e soffuso
La Montagnola abitata
Un complesso residenziale sul fianco della Collina d’Oro: sei appartamenti e una villa concepiti come un’architettura fortemente unitaria, organizzata dalla sequenza delle terrazze sovrapposte e dai percorsi in pendenza, con uno scenografico affaccio sul lago di Lugano
Il valore dell’identità
Un dialogo tra presente e passato, nel rispetto del genius loci. Silvio Pinto, nipote del maestro di stile Piero Pinto, ci racconta la sua casa di Castell’Arquato
Il valore dell’identità
Un dialogo tra presente e passato, nel rispetto del genius loci. Silvio Pinto, nipote del maestro di stile Piero Pinto, ci racconta la sua casa di Castell’Arquato
Classici 2.0
Non hanno cambiato l’aspetto primitivo, ma qualche ritocco c’è stato, visibile o non visibile, quanto basta a consolidare la forza dell’originale e proseguire un racconto di comfort senza fine
In vino veritas
Uno degli ultimi progetti di Ingo Maurer, maestro visionario della luce, è stato il riammodernamento dell’antica cantina Tsinandali, parte del Radisson Collection Hotel, Tsinandali Estate in Georgia, trasformata in un emozionante racconto d’atmosfera
Human tech
La casa del presente digitale assomiglia sempre più alla casa del passato analogico. Lo dimostra il design di tanti strumenti tecnologici dal contenuto antropologico ed emozionale, incline ad accogliere la cura dei materiali, la lavorazione artigianale e il gusto dell’imperfezione
La Montagnola abitata
Un complesso residenziale sul fianco della Collina d’Oro: sei appartamenti e una villa concepiti come un’architettura fortemente unitaria, organizzata dalla sequenza delle terrazze sovrapposte e dai percorsi in pendenza, con uno scenografico affaccio sul lago di Lugano
Stanze amiche
A Tel Aviv, un’abitazione serena e luminosa, dal design su misura e un modernismo soft touch, trasforma la disabilità in comfort e qualità di vita
Stanze amiche
A Tel Aviv, un’abitazione serena e luminosa, dal design su misura e un modernismo soft touch, trasforma la disabilità in comfort e qualità di vita
Classici 2.0
Non hanno cambiato l’aspetto primitivo, ma qualche ritocco c’è stato, visibile o non visibile, quanto basta a consolidare la forza dell’originale e proseguire un racconto di comfort senza fine
È un gioco…
Dai ready-made dei grandi maestri agli arredi contemporanei, ecco il lato ironico e divertente degli oggetti, con panche a forma di mollette, sedili da trattore e ruote di bicicletta che sorreggono piani di vetro
È un gioco…
Dai ready-made dei grandi maestri agli arredi contemporanei, ecco il lato ironico e divertente degli oggetti, con panche a forma di mollette, sedili da trattore e ruote di bicicletta che sorreggono piani di vetro
In vino veritas
Uno degli ultimi progetti di Ingo Maurer, maestro visionario della luce, è stato il riammodernamento dell’antica cantina Tsinandali, parte del Radisson Collection Hotel, Tsinandali Estate in Georgia, trasformata in un emozionante racconto d’atmosfera