SpaceMakers disegnato da R&S Zalf e Roberto Gobbo per Zalf, è un sistema che racchiude tre tipologie di armadi e quattro diverse cabine armadio, studiate per risolvere esigenze diversificate di contenimento e per ridefinire lo spazio abitativo. Le strutture di SpaceMakers, infatti, si prestano a essere utilizzate come pareti divisorie che, al loro interno, nascondono i contenitori. Si possono così creare nuovi passaggi per dividere lo spazio o scandire le zone di una stanza senza la necessità di partiture verticali. Gli elementi di SpaceMakers sono infatti retrofiniti accostabili schiena contro schiena e abbinabili liberamente con moduli e funzioni diverse fra di loro. Le aperture possono essere a battente, scorrevoli o complanari. Le cabine armadio sono studiate nelle soluzioni a spalla, cremagliera con e senza pannello di tamponamento, oppure con fissaggio a parete o soffitto. Per una libertà totale di progettazione, accostando più tipologie a creare nuove possibilità all’interno del proprio spazio, senza dover ricorrere a lavori di muratura e, allo stesso tempo, utilizzarli come elementi di contenimento. Una soluzione unica per risolvere due esigenze che si esprime nella definizione che i progettisti di SpaceMakers hanno scelto: Il design che genera spazio. Il mobile contenitore diventa dunque elemento architettonico e cambia paradigma: organizza lo spazio, non lo occupa.