In Giappone l’albero Kiri (in italiano è la Paulownia) veniva piantato alla nascita delle bambine per poi essere trasformato in una preziosa madia in occasione del matrimonio. La sua presenza accompagnava quindi la sposa nella sua nuova vita, come un legame indissolubile con la famiglia d’origine. Si ispira a questa tradizione il mobiletto bar di Setsu & Shinobu Ito per Giorgetti. Un oggetto-gioiello che mescola materiali diversi (legno, marmo, metallo e pelle) poi lavorati nel rispetto assoluto della loro preziosità intrinseca. E assemblati in un unico prodotto dove convivono fluidità e rigore, funzione e forme scultoree.
La particolare forma dei listelli in legno massello, che compongono la veste esterna di Kiri, è possibile solo grazie alla capacità di scegliere e trattare la materia prima, alla precisione dei macchinari a controllo numerico e alla preparazione tecnica degli operatori. I listelli vengono infatti lavorati singolarmente e poi applicati alle ante per creare un’unica forma sinuosa, come in un gesto artistico. Il piano superiore è in marmo scavato, un materiale resistente e molto delicato, che necessita di grande attenzione in fase di lavorazione. È, infatti, necessario saper selezionare la porzione di pietra idonea a sopportare tale processo, oltre a disporre di maestranze altamente qualificate in grado di padroneggiare le tecniche e gli strumenti necessari alla lavorazione. Le maniglie sono in fusione di bronzo, rifinita e lucidata a mano. Anche il rivestimento in pelle dei dettagli interni viene realizzato artigianalmente. L’oggetto finito, dalla presenza importante, è il risultato di un meraviglioso lavoro corale.