La collezione Crogiolo rappresenta per Marazzi livelli di qualità ed estetica unici, oltre che la volontà aziendale di mettere al centro lavorazione umana, cura e attenzione tipica dei pezzi fatti a mano. Crogiolo arriva dal nome dell’edificio industriale dove nacque Marazzi, negli anni Trenta del secolo scorso, e il luogo dove, negli anni Ottanta, è stato fondato il polo omonimo di ricerca e sperimentazione: qui fu chiesto a designer, architetti, artisti e fotografi di interpretare la ceramica in piena libertà. Una stagione che portò alle creazioni di Roger Capron, Amleto Dalla Costa, Original Designers, Saruka Nagasawa e Robert Gligorov, e agli scatti di Luigi Ghirri, Cuchi White e Charles Traub. Tra le creazioni di Crogiolo, ispirate all’arte di conciliare tecnologia e artigianato, radici e innovazione, Lume è quella che punta sulla ricerca in materia di smalti e sul colore, restituendo una collezione in gres porcellanato che è un omaggio all’ultralucido. La smaltatura densa e i piccoli difetti, le sbavature, le irregolarità, le vaiolature e le variazioni di tonalità e motivi rendono ogni pezzo unico e le composizioni a parete sempre diverse. Il formato originale, 6x24 cm, dai bordi eccezionalmente dritti consente un'installazione senza fughe ma dal sapore “hand-made”. Lume è disponibile in dodici colori: i nuovissimi Off White, Turchese, Forest, Cina, Beige, Rosa e i più tradizionali Bianco, Verde, Blu, Nero, Muschio e Greige. La collezione è ideale per il rivestimento a parete sia in progetti residenziali sia contract. L’installazione a pavimento è indicata solo per abitazioni private, poco trafficate.