Kiki, di
Bottega Ghianda, sono bicchieri da saké o grappa, piccoli manufatti di alta ebanisteria nati da un’idea di Romeo Sozzi nel corso di una sua visita in Giappone. Ospite da un ebanista del luogo partecipa al rito del servizio del saké. I movimenti stessi del rituale lo affascinano tanto da suggerirgli il disegno concentrico da realizzare sul legno e una forma della base che indichi l’appoggio per le dita. Al suo rientro in Italia condivide la sua intuizione con i maestri ebanisti di Bottega Ghianda che prova dopo prova sono arrivati alla forma di Kiki, una coppetta in legno massello di pero o noce, tornita e rifinita a mano per raggiungere la sua forma più pura. L’apertura ampia della coppa ricorda quella dei sakazuki, i bicchieri da sakè più antichi e ancora usati per le cerimonie.
GUARDA IL VIDEOSCOPRI L’EVENTO