Milton

BRAND Cantori
DESIGNER Luca Roccadadria
Milton di Cantori fa parte di una categoria non semplice dal punto di vista progettuale: quella dei tavoli allungabili in vetro. E ne è davvero un esempio notevole. Innanzitutto per le dimensioni: quattro metri e venti centimetri nella versione più grande, due metri nella versione più piccola. E poi per la leggerezza formale, gestita con competenza dal designer Luca Roccadadria, che ha pensato anche a un’originale forma prismatica che rende più sorprendente l’aspetto di questo tavolo pensato per essere soprattutto pratico, funzionale e stabile.
Gestire la funzionalità di un prodotto di questo tipo, ovvero la movimentazione dei piani aggiuntivi, ha richiesto la competenza e l’ottimo DNA manifatturiero di Cantori che qui si è espressa al meglio realizzando un pezzo generoso nelle dimensioni ma molto facile da usare. Il meccanismo in acciaio che sottende all’apertura e alla chiusura dei due piani aggiuntivi è semplice e scorrevole. Il suo aspetto è ricercato e ridotto all’essenziale per non interferire con la bellezza del piano trasparente. Proprio sfruttando le sofisticate qualità del vetro, il concept è capace di diventare una presenza fine e raffinata in ogni tipo di spazio, da quello più contemporaneo a quello più storico.
La scelta di creare due misure diverse e due forme diverse è dettata dalla volontà di giocare sulle caratteristiche della materia, portandola a declinazioni inusuali. Milton in versione 200/300 centimetri ha un piano sagomato in una forma prismatica poligonale che, una volta aperto, contribuisce ad alleggerire l’insieme del tavolo. La versione maxi, che raggiunge più di quattro metri di lunghezza, opta invece per una classica geometria rettangolare. Le gambe in acciaio a sezione romboidale completano l’insieme di un pezzo classico, equilibrato e armonioso.
Milton è disponibile anche nella versione fissa che può essere realizzata anche su misura.

 
altro...