Promuovere la riflessione sulle azioni future
Con l'acqua fino alle cosce, i visitatori vagano nello spazio del padiglione immergendosi nel passato e nel presente dell'acqua in Argentina, la sua presenza nel paesaggio, la sua rilevanza culturale e ambientale, le architetture e i progetti che la modellano, la contengono e la canalizzano.
Un modo per illustrare la situazione dell'acqua nel paese con l’obiettivo di interpretare meglio il nostro rapporto con essa e promuovere riflessioni sulle azioni future.
Rendendo visibili le risorse idriche e i nostri comportamenti e azioni nei confronti dell’acqua, potremo affrontare meglio il nostro rapporto con essa e promuovere la riflessione sulle azioni future.
Una volta usciti dal padiglione ci si ritrova nell'Arsenale, a Venezia, nell'acqua dei canali e della laguna, questa volta reale e tangibile, improvvisamente potente e fragile.