Il Padiglione dell’Argentina alla Biennale Architettura 2023, da titolo El Futuro del Agua, è uno sguardo al futuro dell’acqua attraverso il suo presente

È un'atmosfera serena, a tratti surreale, quella che accoglie il visitatore all’ingresso dell’installazione El Futuro del Agua.

Il Padiglione dell’Argentina è infatti pervaso, fino a un’altezza di 70 cm, da un fluido blu che non è un liquido ma un unico colore che riempie lo spazio. Al di sopra una serie di lastre luminose disposte casualmente, come portate dalla corrente.

Leggi anche: Biennale 2023, Padiglione Italia: i curatori e il tema

Promuovere la riflessione sulle azioni future

Con l'acqua fino alle cosce, i visitatori vagano nello spazio del padiglione immergendosi nel passato e nel presente dell'acqua in Argentina, la sua presenza nel paesaggio, la sua rilevanza culturale e ambientale, le architetture e i progetti che la modellano, la contengono e la canalizzano.

Un modo per illustrare la situazione dell'acqua nel paese con l’obiettivo di interpretare meglio il nostro rapporto con essa e promuovere riflessioni sulle azioni future.

Rendendo visibili le risorse idriche e i nostri comportamenti e azioni nei confronti dell’acqua, potremo affrontare meglio il nostro rapporto con essa e promuovere la riflessione sulle azioni future.

Una volta usciti dal padiglione ci si ritrova nell'Arsenale, a Venezia, nell'acqua dei canali e della laguna, questa volta reale e tangibile, improvvisamente potente e fragile.

Il curatore

Diego Arraigada ha fondato il suo studio di architettura nel 2008 nella città di Rosario, in Argentina.

Ha ricevuto vari riconoscimenti, tra i quali la Medaglia d'Argento Argentina alla XII Biennale Internazionale di Architettura di Buenos Aires e l'AR House Commendation Award assegnato dalla rivista Architectural Review (Londra, 2010).

È stato selezionato come uno dei tre studi argentini partecipanti alla II Biennale di Architettura Latinoamericana (Pamplona, 2011).

I suoi lavori sono pubblicati su numerose riviste specializzate.

Padiglione dell’Argentina, Biennale 2023, in breve

• Titolo: El Futuro del Agua
• Curatore: Diego Arraigada
• Commissaria: Paula Vázquez