L'installazione January, February, March – Padiglione della Georgia alla Biennale 2023 - esplora la relazione tra lo scorrere del tempo e dell'energia

Il padiglione della Georgia alla Biennale di Venezia del 2023 - January, February, March - rappresenta la storia di un luogo che ha subito cambiamenti artificiali, situato nella regione di Dusheti in Georgia ed esplora la relazione tra lo scorrere del tempo e dell'energia.

L'installazione si concentra simbolicamente sui serbatoi d'acqua, sulla loro creazione e sul loro impatto nel corso delle trasformazioni politiche e dei cambiamenti climatici.

Il progetto parte dalle seguenti domande:

  • Quanto è temporanea la nostra impronta sul ambiente?
  • Quando menzioniamo lo scorrere di energia, migrazione, tempo, a cosa ci riferiamo?
  • Quali costi comporta l’interruzione di un certo ordine per crearne uno nuovo?
  • Possiamo considerare l'acqua come elemento che determina tale ordine?
  • Fino a che punto il lo sviluppo politico-spaziale degli esseri umani comporta cambiamenti nella natura e nella società e viceversa?
  • Quali forme fisiche e concettuali svaniscono e quali rimangono con tali trasformazioni?
  • Le creazioni naturali – con la loro storia e memoria – sono permanenti?
  • Che tipo di impronta lasceranno tali luoghi e quale il loro futuro?

Leggi anche: Biennale Architettura 2023: informazioni, calendario e aggiornamenti

I curatori

La Biennale di architettura di Tbilisi è stata fondata nel 2017, come piattaforma che riunisce professionisti nazionali e internazionali.

Ogni due anni organizza mostre, installazioni, workshop, simposi.

Nel 2022 si è svolta la terza edizione attorno al tema della temporaneità nei contesti urbani e sociali.

Titolo: January, February, March, curatori: Tbilisi Architecture Biennial, Georgia; Commissaria: Magda Guruli

Leggi anche: Il Padiglione della Danimarca alla Biennale 2023, Giardini

Padiglione della Georgia, Biennale 2023, in breve

Titolo: January, February, March

Curatori: Tbilisi Architecture Biennial Georgia;

Commissaria: Magda Guruli

Indirizzo: Il Giardino Bianco Art Space, Via Giuseppe Garibaldi 1814, Venezia