L'architettura interattiva, colorata e luminosa, accoglie, rallegra – e coinvolge – i visitatori di Fidenza Village
Sono iniziate le celebrazioni di Parma Capitale della Cultura 2020.
La sorprendente Zodiac Stories. Discover Your Shopping Destiny è la prima installazione all'outlet shopping center Fidenza Village, la cui direzione artistica è curata da Davide Rampello.
Inaugurata sabato 25 gennaio – giorno di inizio delle celebrazioni del Capodanno Cinese – rimarrà fino ad aprile 2020.
Dante lo definì: “L’obliquo cerchio che i pianeti porta”. E la sua origine si perde nella notte dei tempi.
È lo zodiaco, il celebre sistema composto da dodici segni che portano il nome di altrettante costellazioni, al quale ancora oggi ci si affida per indagare i cieli e trovare auspici celesti e risposte terrene.
Di probabile origine babilonese, il cielo zodiacale è un patrimonio che storicamente tutte le civiltà hanno condiviso: il linguaggio delle stelle è da sempre un linguaggio universale.
Le stelle sono sinonimo di destino, ma anche di destinazione: è stata determinante nei secoli la loro funzione di orientamento, tanto ai naviganti per mare che alle carovane per terra. Nei lunghi viaggi dei mercanti tra Oriente e Occidente, le stelle hanno contribuito alla creazione di immaginari fantastici, miti e luoghi di meraviglia.
Le differenze tra Oriente e Occidente si riflettono anche nell'idea e rappresentazione di cielo e nello zodiaco: quello occidentale, nato con la cultura greca, prevede la divisione in 12 mesi, mentre quello orientale, che discende dallo studio degli astronomi cinesi, è suddiviso in 12 anni e coinvolge 12 animali, diversi dai consueti segni zodiacali.
È a partire da queste suggestioni ancestrali che lo studio Rampello & Partners ha scelto il tema dello zodiaco per creare un’installazione scenografica, colorata e luminosa che coinvolge in modo spettacolare e divertente i visitatori di Fidenza Village.
Zodiac Stories. Discover Your Shopping Destiny è un’architettura interattiva caratterizzata dall’unione metaforica dei due cieli di Oriente e di Occidente, corredata dalle rispettive simbologie, che riesce a infondere nelle persone un senso di immedesimazione e curiosità.
Sono infatti coinvolte in modo diretto tramite la lettura personale delle stelle e del segno, a cui si aggiunge l'affascinante proiezione della propria storia.
Composta da una struttura in plexiglass e punteggiata da led colorati, l'installazione è stata realizzata dal celebre laboratorio di scenografia teatrale e cinematografica Mekane.
La forma a doppio cerchio congiunto nella parte centrale richiama il simbolo del cielo, ma anche quello dell’infinito. Il punto di contatto tra i due cieli racconta di due culture che si abbracciano e si uniscono.
Due cieli che generano storie ancora più grandi, infinite, creando un universo: di parole, sogni e desideri.
L’installazione rientra nel programma di eventi e manifestazioni che Fidenza Village lancerà nel corso del 2020 con l’obiettivo di creare un contatto sempre più stretto con il territorio circostante e un coinvolgimento sempre più intenso dei visitatori che, come in questa prima installazione, verranno chiamati a partecipare direttamente tramite la condivisione di contenuti ad hoc e iniziative speciali.
I prossimi eventi artistici per celebrare Parma Capitale della Cultura saranno:
– Da maggio ad agosto, La Dolce Vita, un suggestivo e inedito racconto del cinema di Federico Fellini, in occasione del centenario della sua nascita.
– Da settembre a ottobre: Parma Art Scape, un viaggio tra le meraviglie artistiche del territorio attraverso opere selezionate che diventeranno le protagoniste di un racconto iconografico.