Sono aperte le iscrizioni per il ‘vertice’ digitale dedicato al mondo dell’ufficio e agli spazi condivisi in programma il 22 e 23 ottobre 2020. Nuove idee, soluzioni e prodotti per orientarsi nella ‘nuova normalità’

Due giorni di scambio’ digitale interattivo, ricchi di scoperte scientifiche, know-how aziendali e best practice relativi al futuro degli spazi condivisi.

Il Vitra Summit è un evento online in programma il 22 e 23 ottobre 2020: una piattaforma globale per conversare, confrontarsi, imparare. Sono in programma workshop legati al mondo dell’ufficio e al contempo verranno prospettate nuove idee, soluzioni e prodotti per orientarsi al meglio nella nuova normalità.

Quest'anno ha cambiato radicalmente la nostra percezione dello spazio: abbiamo iniziato a evitare luoghi che condividiamo con estranei o qualsiasi ambiente che possa sottoporci a incontri casuali. È stato imposto di rimanere nelle proprie case dai governi di tutto il mondo; le aziende sono state costrette a sperimentare il lavoro a distanza di massa, le abitazioni sono diventate improvvisamente i luoghi in cui lavorare, apprendere, trascorrere (tutto) il tempo con la famiglia, e molto altro ancora, tutto allo stesso tempo.

Durante i due giorni del summit, Vitra intende andare oltre le ovvie implicazioni. L'azienda è fermamente convinta che l'ambiente che ci circonda modifichi continuamente i nostri pensieri e sentimenti: gli spazi interni possono cambiare la cultura (e la produttività) aziendale, risollevare lo spirito e influire sul benessere di chi li vive. Vitra invita quindi a riflettere, in uno scambio costruttivo, su come rendere gli ambienti a prova di futuro’, per una nuova normalità, a casa, in ufficio e in viaggio.

Il programma affronterà quattro temi:

1° giorno - giovedì 22 ottobre: L'uomo e l'ufficio e Il design conta

2° giorno - venerdì 23 ottobre: Spazi dinamici e Mondo remoto

 

A seguire l’elenco dei partecipanti in continuo aggiornamento:

Aric Chen, Asma Khan, Beatrice Galilee, Beatriz Colomina, Cal Newport, Christian Grosen Rasmussen, David Allemann, Edward Barber & Jay Osgerby, Esther Perel, Francis Kéré, Architect; Gianpiero Petriglieri, Ilse Crawford, Ivy Ross, Jan Boelen, Joseph Grima, Konstantin Grcic, Kyle Chayka, Mason Currey, Mateo Kries, Matt Mullenweg, Natsai Audrey Chieza, Nora Fehlbaum, Sevil Peach, Sharon Johnston, Stefano Boeri, Steph Cusack, Stephan Hürlemann, Virgil Abloh.

È possibile registrarsi cliccando qui (i dati personali verranno cancellati una volta concluso il summit).