Parte da Milano Ultimo Tocco, il delivery con il menu progettato dai food designer Paolo Barichella e Mauro Olivieri. Una soluzione che permette di gustare a casa piatti pensati per essere completati prima di essere consumati

Non un ristorante che fa anche delivery, ma è un vero e proprio laboratorio creativo dove i cibi vengono preparati per essere consumati a distanza di luogo e di tempo. Si sceglie, si ordina e si prova il piacere di completare a casa o in ufficio, in pochissimi minuti e all’ultimo momento, quello che si vuole mangiare a pranzo o cena. Per un pranzo a casa o in ufficio, per una cena da soli o in compagnia, Ultimo Tocco offre la soluzione ideale per ogni situazione.

L’idea di unire due cucine “distanti” è di due food designer Paolo Barichella e Mauro Olivieri. Un delivery di design grazie a specifiche tecniche di preparazione e speciali metodologie che prevedono due tempi differenti di preparazione e finitura.

Un’ampia varietà di piatti innovativi ma allo stesso tempo semplici e gustosi che possono essere “ultimati” con le attrezzature presenti in qualsiasi cucina, dalla padella al microonde. Ordinando sul sito di Ultimo Tocco (www.ultimotocco.it) si possono scegliere risotti, pasta, piadine, aperitivi, dessert con prezzi accessibili e sempre disponibili non secondo il menu del giorno.

Tutte queste proposte possono essere ordinate dalle 11,00 alle 20,00, e i cibi possono essere conservati in frigo anche per 2/3 giorni e consumati quando si vuole, senza l’ansia di doverli ordinare all’ultimo momento. Arrivano a casa o in ufficio tramite Glovo in buste monoporzione o in contenitore di polipropilene riciclabile o riutilizzabile.