#TheHeartOfGlass, la quarta edizione del festival internazionale dedicato all’arte vetraria si terrà regolarmente tra Venezia, Murano e Mestre dal 5 al 13 settembre 2020
Inizia il 5 settembre la quarta edizione di The Venice Glass Week, il festival internazionale creato nel 2017 per celebrare, supportare e promuovere l’arte del vetro, che si terrà regolarmente, nel rispetto delle norme di sicurezza anti Covid 19, tra Venezia, Murano e Mestre fino al 13 settembre 2020 con un programma di oltre 180 appuntamenti tra eventi, mostre, dimostrazioni e visite guidate, a cui si aggiungono speciali iniziative digitali.
La manifestazione, che ha per la prima volta ha uno speciale titolo-hashtag #TheHeartOfGlass, si focalizza sulla produzione del vetro per contribuire a sostenere una ripartenza del settore, in primis a Murano, provato da mesi di chiusura a causa del Covid-19. “Fare il vetro” ha tradizioni antiche e sapienti. Radicato nel dna di Venezia, è il motore artistico e produttivo – tramandato, innovato e reinterpretato – che ha reso l’isola di Murano famosa in tutto il mondo.
Con The Floating Furnace, un programma itinerante di dimostrazioni articolato in diverse tappe sulla Laguna, The Venice Glass Week porta la lavorazione del vetro di Murano fuori dalle fornaci, incontro ai cittadini.
Tra le numerose iniziative, London Venice: The Spirit of Resurgence la mostra presentata da WonderGlass pensata per celebrare la rinascita del settore del vetro veneziano dopo i mesi di chiusura a causa del Covid-19: un messaggio di speranza che sancisce una parentela tra le due città, una ri-connessione tra persone, colleghi e amici, ma soprattutto una dimostrazione di sostegno dei designer britannici agli artigiani locali. In mostra nuovi lavori di John Pawson, Industrial Facility, Ross Lovegrove, Tom Dixon e Bethan Laura Wood. Verrà inoltre presentata la nuova opera Marea disegnata da Atelier Oï.
C’era una volta – Le vetrerie del ‘900 è invece l'incontro con alcuni degli ultimi protagonisti di un’epoca unica per la storia del vetro e di Murano, in programma il 10 settembre 2020 alle ore 18, presso InGalleria - Punta Conterie a Murano.
Organizzato nell’ambito della mostra Vetro e Disegno. Il processo creativo nelle storiche vetrerie muranesi del ’900 , ospitata negli spazi della Art Gallery fino al 31 dicembre, l'appuntamento è coordinato dalla curatrice Caterina Toso con lo stimolo di entrare nella vita delle fornaci dell’epoca: un vero e proprio viaggio a ritroso nella storia dell’isola e del suo fare; un momento raro come rare sono le apparizioni pubbliche dei protagonisti dell’incontro.
Tutte le informazioni sulle iniziative sul sito web www.theveniceglassweek.com.