Lo stile di vita sano rappresenta uno dei trend dominanti del momento: il wellness sta diventando un priorità a livello globale. Con l’aumento della consapevolezza e dell’attenzione alla salute cresce la richiesta di prodotti per l’allenamento pensati per la casa. Molte ricerche dimostrano infatti che tra il 2017 e il 2024 la crescita del settore home fitness supererà il 5% (Global Market Insights, 2017).
Mentre il fitness si focalizza soltanto sul workout, il wellness è un’esperienza olistica che oltre all’allenamento comprende un design ricercato, un’atmosfera coinvolgente e connettività. La ‘wellness company’ per eccellenza è Technogym conosciuta in tutto il mondo per aver trasformato l’approccio edonistico del fitness in un concetto più ampio di wellness: uno stile di vita che coniuga esercizio fisico regolare, una dieta equilibrata e un approccio mentale positivo.
Con oltre 30 anni di esperienza nella creazione di soluzioni per il wellness, Technogym propone prodotti e accessori dal design distintivo, in grado di coniugare funzionalità ed estetica e di connotare gli spazi abitativi dedicati al fitness, migliorando il benessere sia fisico sia mentale: le soluzioni per l’home fitness sono diventate veri e propri arredi che si integrano e completano gli ambienti.
Design italiano di qualità, tecnologia all’avanguardia e facilità d’uso fanno sì che i prodotti Technogym siano scelti dagli migliori atleti e per le palestre delle residenze private più esclusive al mondo. Per ogni abitazione, Technogym è infatti in grado di offrire molteplici soluzioni personalizzate, in base allo spazio disponibile, allo stile dell’interior design e alle necessità di allenamento di ciascun utente.

In occasione della design week milanese, il flagship esperienziale TECHNOGYM disegnato in collaborazione con lo studio Antonio Citterio Patricia Viel in Via Durini 1, ospiterà una speciale installazione dedicata al tema Home Wellness anch’essa firmata dal prestigioso studio.
Si tratta di un’esposizione luminosa di concept dedicati al mondo del benessere e wellness negli ambienti casa. Il wellness e lo stile di vita sano rappresentano senza dubbio uno dei trend dominanti del momento.
Per chi desidera creare un’ambiente dedicato all’allenamento in casa, Technogym propone le linee professionali Artis e Skill, prodotti di riferimento nei centri sportivi più importanti del mondo. Per chi vuole invece creare un’elegante spazio wellness integrato alla zona living c’è Personal Line, l’iconica collezione di Technogym progettata per adattarsi perfettamente a qualsiasi tipo di arredamento. Per gli interni di dimensioni più ridotte, infine, la soluzione è invece Myrun, il tapis roulant smart.
La pluripremiata linea di prodotti Personal coniuga un’ allenamento professionale all’avanguardia, soluzioni digitali innovative e un design contemporaneo sofisticato, ideato dal celebre architetto e designer Antonio Citterio, che ha curato anche il progetto di Technogym Village, l’innovativo quartier generale dell’azienda a Cesena. Realizzata con materiali di alta qualità, secondo sapienti tecniche artigianali italiane, Personal Line include la gamma completa di prodotti cardio (tapis roulant, ellittica e ora anche bike), Kinesis, che consente di allenare contemporaneamente forza, equilibrio e flessibilità, oltre a Power Personal, la soluzione ideale per allenare forza e performance.

I prodotti della Personal Line sono inoltre connessi a MyWellness Cloud di Technogym: tramite l’interfaccia multimediale touchscreen Unity, di cui tutti i prodotti cardio sono dotati, gli utenti possono vivere un’esperienza personalizzata, dai programmi e dati degli allenamenti alle opzioni di intrattenimento e app disponibili (Netflix, Youtube e canali televisivi). La piattaforma è aperta: permette di integrare i dati di wearable devices o di training app, tra cui Apple Watch, Runkeeper, Strava.
Technogym offre, infine, servizi personalizzati sia di interior design che di programmi di allenamento. Progettisti e personal trainer altamente qualificati offrono infatti consulenze e consigli, sia negli store di tutto il mondo che tramite assistenza da remoto, per configurare al meglio il proprio spazio wellness a casa e per definire programmi di allenamento tailor-made.