Immerse nella vegetazione, tre eclettiche e funzionali proposte in e outdoor di Scab Design per il contract (ma non solo): le sedute Si-Si e gli sgabelli Trick, disegnati dallo studio Meneghello Paolelli Associati, e il sistema di tavoli Tripé, firmati RadiceOrlandini DesignStudio

Una vegetazione che cresce rigogliosa anche quando il calendario imporrebbe il contrario. Con un'ambientazione Green HouseScab Design dona la forza rigenerante – e rilassante del verde. L'azienda bresciana di arredi in e outdoor racconta i suoi nuovi prodotti offrendo spunti creativi per allestire ristoranti, locali e aree en plein air dove intrattenersi piacevolmente.

Tra l’effetto jungle ricreato con materiali decorativi e l’immersione reale negli elementi naturali il salto è breve: anche gli spazi di condivisione necessitano della funzionalità e delle sensazioni di benessere ricercate solitamente tra le mura domestiche. Cadono i confini tra outdoor ed indoor e, a questa nuova esigenza, Scab Design risponde con i contenuti progettuali e la leggerezza stilistica delle novità di prodotto 2020: la famiglia di sedute Si-Si e lo sgabello Trick, firmati Meneghello Paolelli Associati e il sistema tavoli Tripé disegnati da RadiceOrlandini DesignStudio.

Eclettica, camaleontica e ingegnosa, Si-Si è la nuova sedia disegnata da Meneghello Paolelli Associati. La sua forza è il contenuto (progettuale): la capacità di interpretare, in modo intelligente, il sottile equilibrio tra seduta indoor e outdoor. Si-Si si distingue per la versatilità estetica declinata in diversi materiali, texture e colori, ma soprattutto per il progetto creativo perfezionato in base alle esigenze produttive di Scab Design.

“Per ideare Si-Si ci siamo concentrati sull’ottimizzazione del processo industriale”, raccontano Sandro Meneghello e Marco Paolelli. “La tipica sintassi costruttiva di una sedia prevede un telaio, una seduta e uno schienale. Con Si-Si abbiamo snellito il telaio al quale si fissa un’unica scocca che può fungere indifferentemente sia da schienale sia da seduta”.

Ed ecco Si-Si, realizzata in acciaio zincato e verniciato in sei sofisticate tonalità, la versione Dots con texture ‘puntinata’, Barcode a ‘tagli verticali’ e Wood con seduta e schienale in doghe di legno. Declinata in quattro modelli base, con e senza braccioli, si adatta ad ambienti molto differenti tra loro, sia outdoor sia indoor.

Trick è uno sgabello dal design essenziale eppure espressivo e gioioso. Le curve che delineano la struttura in metallo sono l’elemento cardine del progetto, arricchito dalla seduta comoda e avvolgente. Disegnato da Meneghello Paolelli Associati in continuità stilistica con la linea di sedute Si-Si, anche Trick è stato pensato per una produzione in serie su scala industriale.

La scelta non casuale di colori e finiture è stata compiuta per soddisfare molteplici esigenze, sia domestiche sia contract, sia in sia outdoor. Si rivela perfetto, per esempio, per allestire un bancone bar interno grazie al grande comfort di seduta e nella versione completamente in metallo verniciato può vivere anche in quegli spazi ibridi in&out come dehors e terrazze coperte.

Disegnato da RadiceOrlandini DesignStudio, Tripè è un progetto organico, dal volto amichevole e dal cuore pragmatico, in cui funzionalità, design minimale e riconoscibilità trovano la giusta sintesi. Considerarlo un semplice tavolo è riduttivo: è stato infatti concepito come un vero e proprio sistema flessibile e multiforme che dà vita a un'ampia collezione, declinata in svariate forme e misure, di tavoli e complementi per la casa ma anche per le aree outdoor pubbliche.

Il nuovo sistema di tavoli, come suggerisce il simpatico nome Tripè (tre piedi), si distingue per il basamento a tre razze. La base in acciaio non è un tradizionale monoblocco ma è composta da più elementi, collegati da uno o più giunti in alluminio pressofuso, che possono essere diversificati e sostituiti in base all’occorrenza per comporre tavoli singoli o a doppia colonna. Un vero e proprio progetto industriale dal prezzo accessibile.