L'inedito hub creativo nato dalla collaborazione di Lapalma con Simple Flair

Lapalma, azienda che propone da quarant’anni arredi per la casa e per il contract, sceglie di essere presente a Milano con uno spazio connesso e aperto alla creatività.

Riviera un luogo votato alla sperimentazione e alla condivisione che, lungi da voler essere una mera vetrina per le collezioni del brand, si propone piuttosto di presentare una precisa inclinazione progettuale.

 

Un universo di scenari – dal light office, al lounge & home, al café e l’outdoor – che dialogano fra loro e si compenetrano, dando vita ad una proposta fluida, contemporanea e orientata al benessere. E dove gli elementi d’arredo sono a servizio delle persone e degli incontri.

Nasce così un nuovo hub creativo

Ideato da Simona Flacco e Riccardo Crenna dello studio Simple Flair, che ne seguono anche la direzione creativaRiviera – nome che richiama un luogo della memoria, aperto e libero - ha inaugurato a Milano in via Gorani 4, nel distretto delle 5 vie e propone un format espositivo inedito dove dove Lapalma, azienda partner del progetto, sceglie di raccontarsi in modo dinamico, in uno spazio fisico con vocazione digitale.

Posizionato nel cuore storico della città, Riviera, tra le altre cose, è un (real) office vissuto quotidianamente dal team Lapalma, che personalizza lo spazio con i suoi arredi, e da Simple Flair. Accanto a loro, periodicamente, si alterneranno diverse professionalità, sempre in ambito creativo e digital, che troveranno un punto d’appoggio connesso e informale e una occasione di confronto.

Vero e proprio brand, con una precisa identità e al contempo aperto a nuove suggestioni e idee portate dai creativi che lo animeranno, Riviera è uno spazio contemporaneo, un concept nomade, destinato ad evolversi e spostarsi in altri indirizzi e Paesi.

Riviera sarà animato da un ciclo di appuntamenti tra mostre, talk, eventi, workshop e pop up space, aprendosi ad un network sempre crescente di smart people.