Il portale nasce per raccontare la nascita del celebre department store milanese e la sua evoluzione negli anni

Rinascente ha presentato il suo portale Rinascente Archives presso Raffles Milano che fa parte di un network di scuole di moda e design.

Il progetto è nato nel 2015, in occasione dei 150 anni dalla fondazione dei Magazzini Bocconi, avvenuta il 4 giugno 1865. L’obiettivo è stato fin da subito quello di ricostituire in digitale l’archivio Rinascente, andato quasi completamente perduto in seguito a vari avvenimenti storici.

Archives è stato fondamentale per la realizzazione della mostra LR100. Rinascente. Stories of Innovation, tenutasi a Palazzo Reale in occasione delle celebrazioni dei 100 anni del brand concepito da Gabriele D'Annunzio nel 1917.

Il forte legame di Rinascente con l’arte, il design e la creatività è scritto nelle pagine della sua storia lunga oltre 150 anni: nel 1954 ha istituito il premio Compasso d’Oro.

Vanta inoltre collezioni firmate da Giò Ponti, vetrine progettate da Bruno Munari, loghi disegnati da Max Huber e Albe Steiner, campagne realizzate da Marcello Dudovich e, più recentemente, da Patrick Demarchelier, Greg Kadel, Scott Schuman.

I suoi store sono sempre stati progettati da noti architetti, come Ferdinando Reggiori, Franco Albini e, negli ultimi anni, da Aldo Cibic, Rodolfo Dordoni, Flavio Albanese, India Mahdavi, Vincent Van Duysen e molti altri.

Il portale vuole, dunque, raccontare la nascita di Rinascente e la sua quotidiana evoluzione, attraverso l’inedito ritratto di un’azienda e dei suoi protagonisti, a partire dal contesto milanese.

Tutt'oggi il portale è alimentato internamente, e anche esternamente, da tutti i contributi spontanei che gli utenti inviano.

Rinascente nel 2020 darà il via a un progetto ancor più ingente che mirerà alla creazione di un vero e proprio archivio fisico dell’azienda.