Una parete sonora personalizzabile per ogni ambiente: un'esperienza sensoriale completa tra innovazione e comfort

Benetti Home propone variazioni originali e personalizzate sul tema del giardino verticale e amplia la gamma con un’idea innovativa che unisce il benessere delle pareti green al piacere della musica per creare un’esperienza sensoriale completa. L'azienda ha inserito tra le novità 2021 BenettiSound, lanciato sul mercato con il claim “Se le pareti potessero cantare...” che riassume l’innovazione progettuale e la bellezza interattiva del nuovo prodotto ad alto impatto sensoriale.

Si tratta di un giardino verticale sonoro per interni a manutenzione zero, realizzato con un lichene 100% naturale e stabilizzato, dotato di un impianto acustico che consente di far ‘suonare’ la parete. La sua immagine moderna e green e il suo impatto estetico e sonoro ne fanno uno strumento innovativo e di design. La caratteristica di BenettiSound è di essere attrezzata con strumenti ingegnerizzati in grado di ottenere un risultato sonoro di alto livello. I pannelli sono dotati di una tecnologia a cui viene collegata un amplificatore esterno, da cui l’utilizzatore controlla il suono in uscita in modo semplice e diretto, attraverso personal devices. Le fonti sonore sono le più varie e il risultato qualitativo è sorprendente.

Caratteristica importante, è la capacità di esprimere queste potenzialità con spessori minimi, facilità di installazione e zero manutenzione. Dall’esperienza visiva e tattile generata dai green walls, infatti, l’offerta sensoriale proposta arriva ad abbracciare anche l’acustica, così da proporre un prodotto in grado di combinare gradevolezza estetica ed effetti positivi in termini di relax e benessere. Vero protagonista è il suono declinato nei suoi aspetti: da rilassanti sottofondi a veri e propri spettacoli musicali. Dai colori al design fino alla tecnologia acustica migliore, è possibile scegliere la soluzione più idonea alle esigenze del progetto.