Il celebre store online di lifestyle YOOX svela la nuova area Design+Art curata da Beatrice Trussardi, imprenditrice culturale e presidente della Fondazione Nicola Trussardi.
In linea con l’identità di YOOX e con la propria visione personale, la curatela di Beatrice Trussardi si propone come obiettivo quello di rendere accessibili a un pubblico più ampio l’arte e il design contemporanei.
Concentrandosi sulle espressioni più innovative e sperimentali dell’arte e del design, Beatrice ha concepito la sezione come una galleria virtuale, volta ad incuriosire i collezionisti e al tempo stesso avvicinare nuovi amanti dell’arte e del design.
Per la nuova area Design + Art, Beatrice Trussardi ha selezionato un assortimento di opere d’arte uniche o in edizione limitata, oggetti di design iconici e merchandising.
Per quanto riguarda i contenuti editoriali, ha lavorato per presentare ogni artista, designer e prodotto, attraverso una storia dedicata, che si propone di coinvolgere i clienti e facilitare la comprensione dell’unicità del catalogo.
Tra le prime opere ad essere presentate all’interno dell’area, si trovano un’edizione speciale di Lorenzo Vitturi, The Skateroom, edizioni limitate di tavole da skateboard di artisti contemporanei come Paul McCarthy, oltre a una selezione di opere di artisti internazionali, come Gelitin, parte della galleria di Massimo De Carlo, la prima galleria di arte contemporanea a livello internazionale ospitata in questa sezione con un temporary store.
Per quanto riguarda, invece, il design, saranno disponibili una riedizione Flos dell’iconica lampada Ventosa disegnata da Achille Castiglioni, oltre all’altoparlante Change the Record dello studio di design di Paul Cocksedge, che saranno disponibili in esclusiva su YOOX nelle prossime settimane.
A conferma della collocazione di YOOX come galleria d’arte, sarà disponibile online l’edizione esclusiva della sciarpa da calcio, lavorata a maglia, disegnata per YOOX dall’artista Maurizio Cattelan, come parte della sua collezione Museum League, che coinvolge solo i più importanti musei del mondo.