VIVIAMOLAq è un’associazione aquilana di studenti universitari impegnati nella ricostruzione del tessuto sociale della città dell’Aquila, venuto meno dopo il terremoto del 2009, attraverso la progettazione di nuovi spazi aggregativi.
Tra i progetti finora realizzati si inserisce Restart, un parco urbano autocostruito con materiali recuperati dai cantieri della ricostruzione, collocato nel centro storico de L’Aquila, nel quartiere di San Basilio.
L’intervento si sviluppa intorno all’idea di riconversione e di ripartire nel segno dell’arte. Per dar vita a questo progetto, è stato organizzato un laboratorio di autocostruzione aperto a tutti che ha avuto lo scopo di avvicinare e coinvolgere la cittadinanza nelle dinamiche costruttive.
La richiesta era quella di trasformare una scarna aiuola in uno spazio ricreativo e aggregativo per gli studenti dell’adiacente facoltà di lettere.
Restart rappresenta il primo intervento all’interno delle mura della città dell’Aquila, ed è stata l’occasione per lanciare un messaggio che andasse oltre il semplice riciclo dei materiali. Una delle eredità del sisma sono i cumuli di macerie che si è lasciato dietro. Quelle che una volta erano abitazioni ora sono metri cubi di detriti ammassati in depositi e discariche. L’imput è stato quello di recuperare questo materiale, dal forte valore simbolico, per dare vita a un processo di rinascita sociale.
Le macerie sono state raccolte e utilizzate come basamento per le sedute di Restart. I gabbioni in acciaio si sono rivelati perfetti per contenere il materiale. Una soluzione che ha consentito di mantenere un basso livello tecnologico per la realizzazione dell’opera e ha permesso ai molti che erano di passaggio, attirati dall’iniziativa e dalla semplicità delle lavorazioni, di unirsi agli studenti aiutandoli a ultimare l’opera.
Per realizzare Restart sono state utilizzate: circa 6 tonnellate di macerie per un volume di 3,5 metri cubi; 35 tavole di legno da 4 m, per un totale di 140 m lineari; 17 m lineari di gabbioni metallici zincati modulo 50 cm x 50 cm x 100 cm.