I diversi utilizzi del cemento resina
Il cemento resina è un materiale flessibile capace di adattarsi a ogni stile, si caratterizza per la particolare posa e la finitura dal carattere continuo. Si tratta di una malta composta da cemento e resina, componenti che danno origine a un materiale durevole, ottimale sia in interni sia in esterni, che assicura una facilità di pulizia e impermeabilità.
Si applica direttamente su qualsiasi superficie esistente, con uno spessore relativamente sottile (circa 3 cm) che lo rende ideale per progetti di ristrutturazione non troppo invasivi e semplici restyling. Gli esperti di habitissimo hanno stilato una lista di 5 usi del cemento resina per valorizzare e rinnovare la propria casa all’interno e all’esterno.
E’ un rivestimento ideale per pareti e pavimenti. Anche le scale si prestano a essere rinnovate completamente da un leggero strato di cemento resina. Il bagno in cemento resina è un classico: si tratta infatti di un rivestimento indicato per ambienti a contatto con l’acqua grazie alla sua impermeabilità (e alla non trascurabile facilità di pulizia). Cucina e arredi cambiano volto: il cemento resina può facilmente essere utilizzato per realizzare i top delle cucine. E’ un materiale indicato per rivestire le piscine, sia ex novo, sia esistenti.