Si è conclusa con la proclamazione dei vincitori la prima edizione del contest Velasca Progetto Design – Idee sotto la Torre, indetto da UnipolSai all’interno del progetto Urban Up e in collaborazione con lo Studio Lissoni.
Scopo del concorso (che ha coinvolto giovani progettisti di Istituto Europeo di Design, Naba, Politecnico di Milano e Scuola Politecnica di Design) era sviluppare un prodotto a scelta fra tavolino, lampada, poltrona, sedia e sgabello, capace di definire e anticipare scenari d’uso innovativi e contemporanei in continuità e/o rottura con la tradizione storica del design italiano.
La giuria ha assegnato il primo premio al progetto Bruta (di Daniel Franchini, Marisa Rotolo e Victor Hyll Nilsson della Scuola Politecnica di Design), lampada con profilo estruso e base in cemento che rappresenta una piccola architettura ispirata a un elemento strutturale.
Secondo premio per Panna (di Davide Piersanti e Ginevra Franchi dell’Istituto Europeo di Design), seduta ‘flat pack’ ottenuta da pannelli di plastica riciclata in cui l’assemblaggio è affidato all’utente finale, che diventa così parte integrante del progetto.
Il terzo premio a Light Scape (di Andrea Violante, Meeratchata Rujinarong e Yi Ting Chiang di Naba), lampada ispirata al dialogo tra luci e ombre che in natura genera infinite suggestioni e concepita perché l’utente possa modificarne intensità luminosa e direzione della luce.
Quarto progetto più votato è stato Pandorea (di Cristina Muto del Politecnico di Milano), lampada modulare personalizzabile che si attiva utilizzando la tecnologia del riconoscimento vocale.
In occasione della cerimonia di premiazione, UnipolSai ha realizzato un prototipo in scala 1:1 dei progetti presentati da ciascuna scuola. I prototipi, insieme ai progetti selezionati e a quelli fuori concorso, sono esposti per tutto il periodo estivo nello Spazio Acquario (allestito in collaborazione con Kerakoll Design House), al piano terra della Torre in piazza Velasca 5.