Versatilità e modularità sono le principali caratteristiche che hanno fatto sì che USM Haller fosse scelto per raccogliere una collezione senza euguali.

Il proprietario ha dedicato un intero locale della propria abitazione ai suoi oltre 4000 modellini di auto Ferrari collezionati in circa 30 anni, sfruttando al meglio lo spazio e la sua particolare geometria: grazie ai prodotti dell’azienda svizzera è stato possibile riconfigurare in toto l’ambiente, dando vita ad un progetto su misura.

L’intero perimetro a forma di “U” del locale è stato arredato con USM Haller che, incorniciando le due finestre, ha permesso di mantenere la fonte di luce naturale, esponendo al meglio i modelli di automobili, ben visibili e protetti all’interno dei sistemi di arredamento.

 

“Volevamo degli arredi che coniugassero funzionalità e design senza prevalere sui modellini esposti“- afferma Enrico Marazza, proprietario di Fortuna Arredamenti a Roma – “L’esigenza era anche quella di poter avere la possibilità di ampliare, ridurre o riconfigurare ulteriormente i mobili in futuro, una caratteristica eccezionale dei sistemi di USM”.