ABB, gruppo attivo nel settore delle tecnologie per l’energia e l’automazione, ha fornito un sistema di home automation a standard internazionale Knx per un innovativo progetto abitativo. Il progetto ha dato vita a una villa dal design moderno e innovativo, costruita nel territorio collinare a sud del lago d’Iseo. L’abitazione è stata sviluppata intorno al concetto di integrazione estesa, con un’attenzione particolare nella gestione degli impianti e dei sistemi tecnologici finalizzati al comfort e a un elevato livello qualitativo dell’abitare.

Il sistema fornito da ABB insieme alle placche della serie civile Mylos e a differenti dispositivi di comando e controllo ha permesso di soddisfare sia le esigenze di integrazione sia l’intento di ottenere una casa ad alta efficienza energetica. Attraverso questi dispositivi è possibile effettuare una gestione dettagliata e flessibile dell’intera abitazione e degli impianti di illuminazione, riscaldamento, sicurezza e intrattenimento.

L’interfaccia principale è costituita da un touch screen ComfortTouch, dal quale possono essere svolte tutte le funzioni previste dal sistema, parte delle quali sono riportate anche sull’unità priOn installata in camera da letto che permette di svolgere le funzioni più significative.

In diversi punti dei locali sono collocati i dispositivi di comando installati a incasso con le placche Mylos, che consentono di comandare gli scenari che coinvolgono luci, elementi motorizzati e intrattenimento. A questi elementi, si aggiunge anche la possibilità di controllare il sistema di home automation da remoto, interagendo tramite smartphone e tablet.

La villa in Franciacorta rappresenta un esempio di ciò che ABB intende per Smart Home, coniugando elementi architettonici ed estetici con sistemi e tecnologie innovativi creati per offrire maggiore comfort e un controllo totale nella gestione dell’abitazione.

L’innovazione offerta dal sistema di home automation ABB, inoltre, consente di gestire in maniera intelligente ed efficiente i consumi, ponendo un’attenzione sempre maggiore anche all’integrazione della villa in un’ottica “green”.