Spazio per eventi, meeting, conferenze, esposizioni: UniCredit Pavilion è la struttura polifunzionale sorta nei pressi dell’Headquarters del Gruppo in piazza Gae Aulenti e inaugurata lo scorso luglio, progettata dallo studio Michele De Lucchi.
L’architetto ha pensato e disegnato anche la scala che collega l’auditorium del piano terreno alla Passerella dell’Arte, sistema espositivo flessibile destinato a mostre temporanee, che potrà essere utilizzato anche per creare percorsi narrativi visuali a supporto delle altre attività ospitate dall’edificio.
Per la realizzazione della scala lo studio si è affidato a Fontanot che, forte del suo know-how e di una costante attività di ricerca, è in grado di realizzare prodotti versatili e dall’alto contenuto tecnologico, rispondendo anche alle esigenze di progetti su misura.
La scala elicoidale realizzata per UniCredit Pavillon presenta strutture laterali in acciaio di carbonio verniciato RAL 9018 e una struttura portante composta da lamiere di spessore variabile costituenti una sezione a cassone trapezoidale assemblate tramite saldatura a completa penetrazione.
I gradini e pianerottoli sono realizzati in legno, massello di rovere fiammato spessore mm 40 con finitura naturale, predisposti per l’inserimento di bussole filettate per il fissaggio alla struttura portante in acciaio al carbonio.
La ringhiera completa sia nella parte interna sia esterna è realizzata in acciaio al carbonio verniciato RAL 9018 con elementi verticali ed orizzontali. Nella parte superiore, come elemento di finitura vi è in elemento in legno massello di rovere di sezione rettangolare.
Nella parte inferiore della scala è stato inserito un sistema di illuminazione lineare (LED).