Flânerie vince il concorso per la riqualificazione del centro di Bergamo Bassa.
La proclamazione della vittoria de progetto elaborato dal gruppo guidato da Luigino Pirola e composto da Maria Claudia Peretti, Simone Zenoni, Carlo Peretti, Gianluca Gelmini e Elena Franchioni ha ufficialmente chiuso i lavori del Concorso europeo di progettazione urbana promosso dal Comune di Bergamo per la riqualificazione del Centro Piacentiniano, il centro della città Bassa.
Al vincitore andrà l’incarico per la riqualificazione del primo ambito di intervento su Piazza Dante e sul sistema del Quadriportico, che, essendo già finanziata, partirà quest’anno.
La valutazione è stata effettuata da una commissione giudicatrice presieduta da Fulvio Irace e composta da Fulvio Adobati (DUC), Enric Massip-Bosch (Ordine degli Architetti PPC della provincia di Bergamo), Dario Mazza (Comune di Bergamo) e Paola Morganti (Ordine degli Ingegneri della provincia di Bergamo).
È stata premiata la soluzione che “sviluppa una strategia di valorizzazione del Centro Piacentiniano per interventi minimali, incentrati soprattutto sulla riprogettazione delle pavimentazioni e sul ruolo protagonista del verde come nuovo connettivo”, partendo da un “atteggiamento di rispetto per l’esistente che riconosce il valore identitario degli spazi, mettendone in risalto le potenzialità d’uso al momento solo parzialmente valorizzate”.