Nella zona collinare che caratterizza Buda, la parte più antica di Budapest in Ungheria, una moderna villa a due piani (piano terra e primo piano) è stata costruita su un’area di 2299 mq, collegato alla strada da una rampa.
Il punto di partenza del progetto è stato il pendio del terreno. Pertanto, camminando per la strada lungo il marciapiede che conduce all’ingresso della villa, si vede subito un edificio ad un solo piano; tuttavia, a causa dell’inclinazione del terreno, girando intorno alla villa, alla vista si svela gradualmente un edificio su due piani.
Gli esterni, caratterizzati da volumi cubici rigorosi, sono stati realizzati con un sistema di lastre in cemento armato monolitico con elementi di supporto trasversali e longitudinali e pareti portanti in mattoni. Originale il tocco di brutalismo architettonico: una grande lastra rivestita di Microtopping Idealwork effetto cemento a vista, su una delle pareti, interrompe l’effetto total white dato dalle facciate della costruzione.