La nuova sede in Kensington High Street, recupero di un edificio modernista degli anni 60, riapre con ambienti dedicati a collezioni temporanee, una collezione permanente, ristorante con vista su Holland Park, auditorium, laboratori, biblioteca e archivio.
Oma, Allies and Morrison e Arup hanno dato nuova vita alla spettacolare copertura in cemento dell’edificio e alla facciata originale, sostituita con una doppia pelle vetrata per migliorare gli standard di isolamento e permettere alla luce solare di entrare.
Ridisegnando gli interni, John Pawson ha creato una serie di ambienti d’atmosfera intorno a un atrio caratterizzato dall’utilizzo di legno di rovere e che include elementi chiave della struttura originale. Entrando, i visitatori si trovano nell’atrio centrale con una suggestiva vista verso l’iconico, iperbolico e paraboloide soffitto.
Con una superficie di 10 mila metri quadrati, The Design Museum triplica gli spazi della vecchia location del deposito di banane di Shad Thames e si propone di accogliere 650 mila visitatori l’anno.