E’ andato in scena, nell’ampio spazio The Mall di Milano, il Degree Show di Istituto Marangoni, evento celebrativo degli 80 anni di storia della scuola nella formazione dei migliori talenti.
Protagonista della mostra è stata una selezione di progetti sviluppati dagli studenti dei corsi di Interior Design, Product Design, Fashion Design e Fashion Styling durante l’anno accademico 2014/2015, che ha guidato i visitatori in un percorso suggestivo e sorprendente.
Ampio spazio è stato dato ai lavori degli studenti della School of Design di Milano, che, a un anno e mezzo dalla sua nascita, ha dato vita a molti progetti didattici in collaborazione con le più prestigiose aziende del made in Italy. Il viaggio nel mondo del design di Istituto Marangoni si è articolato tra tavole, bozzetti, rendering, oggetti e prototipi.
Nell’ambito del Master Italian Product Design con la guida di Giulio Cappellini, Art Director della School of Design, la collaborazione con Ceramica Flaminia ha dato vita a nuovi progetti di lavabo, pensati per celebrare i 60 anni di storia di uno dei brand italiani più prestigiosi nell’ambito dei sanitari in ceramica.
Tra le proposte elaborate dagli studenti Hsiang Heng Hsiao, Gustavo Martini, Gaia Fodoulian, Marina Camicado, Terence Coton e Mahendran Shivram, due sono state selezionate da Ceramica Flaminia e destinate ad entrare in collezione.
Si tratta di Ritho, un lavabo proposto dallo studente brasiliano Gustavo Martini e che trova ispirazione dal contrasto tra ambiente urbano e paesaggio naturale; e di Salto d’acqua, disegnato da Hsiang Heng Hsiao, proveniente da Taiwan, che immagina il bagno come un luogo in cui riflettere e trovare pace interiore, esattamente come una tazza di tè, che sa scaldare il cuore e purificare l’anima.
Gli studenti del Master Surface & Textile Design, in collaborazione con Bisazza, sono stati coinvolti nella realizzazione di nuovi pattern per il brand leader mondiale nella produzione del mosaico di vetro.
Sette gli studenti internazionali coinvolti nel progetto di collaborazione, impegnati nel realizzare un pattern con il mosaico Bisazza. A partire da un brief molto puntuale e basato sulle reali esigenze dell’azienda, gli studenti hanno avuto l’opportunità di presentare i propri lavori a Rossella Bisazza, Direttore della Comunicazione di Bisazza, e a Cristina Morozzi, Director of Education di Istituto Marangoni The School of Design.
Il Degree Show 2015 è stata una occasione unica per gli studenti di Istituto Marangoni per dare visibilità alla creatività e alla determinazione che li hanno accompagnati fino al più importante appuntamento dell’anno.