L’arte di scenografare è la capacità di “mettere in scena” un racconto: significa dare l’occasione di rappresentazione estetica a una musica, a un racconto, a una visione.

 

Racconta Giusi Tacchini: “Con Tacchini Edizioni il desiderio e l’ambizione sono quelli di mettere in scena gli elementi di arredo e le icone del design Tacchini, con gli oggetti di complemento che vestono le istantanee del nostro essere, affrescando un sofisticato reale dell’abitare. Come l’accessorio per la moda, il complemento di arredo rappresenta il dettaglio che impreziosisce e completa”.

 

È a partire da questa intuizione che Tacchini Italia Forniture, azienda di Seveso fondata nel 1967, ha dato vita al nuovo brand Tacchini Edizioni, per il quale ha realizzato complementi pensati per  la casa e gli spazi pubblici: i paraventi Nebula Interiors e Poissons, specchio Dorian, i vasi Vasum, i vassoi Tarsia, gli orologi Mod e i tappeti Linea e Umbra.

Non mancano riedizioni dei grandi mestri del design italiano, con la lampada E63 di Umberto Riva.

 

 

gallery gallery
Il paravento Nebula Interiors e Poissons: di Tacchini Edizioni. Foto di Andrea Ferrari
gallery gallery
Lo specchio Dorian di Tacchini Edizioni. Foto di Andrea Ferrari
gallery gallery
Orologio della collezione Mod di Tacchini Edizioni. Foto di Andrea Ferrari
gallery gallery
La riedizione della lampada E63 di Umberto Riva di Tacchini Edizioni. Foto di Andrea Ferrari
gallery gallery
Il paravento Nebula Interiors e Poissons: di Tacchini Edizioni. Foto di Andrea Ferrari