L’ex terminal TWA all’interno dell’aeroporto JFK di New York diventerà un hotel di lusso: il segno distintivo dello stile e dell’allestimento interno “parla italiano” con i tabelloni orari a palette di Solari, riprodotti nell’inconfondibile forma ovale tipica dell’architetto finlandese Eero Saarinen che progettò il vecchio terminal.
In attesa del completamento dei lavori che porteranno all’apertura del TWA Hotel at JFK Airport, una struttura di 500 camere che celebra le linee curvilinee tipiche di Saarinen, pochi giorni fa è stata inaugurata la TWA Lounge all’86° piano, ispirata all’originale inaugurata nel 1962.
Il terminal TWA, infatti, inutilizzato dal 2001, tornerà alla vita nel 2018 come hotel affiancato da due torri costruite ex novo che ospitano le camere, mentre i grandi spazi del terminal diventano lobby, ristorante e sala conferenze.
La lounge inaugurata è un vero tuffo nel passato: tutto è vintage, dagli arredi alle divise delle hostess fino al merchandising e alle sigarette, compreso il tabellone a palette di Solari che mostra gli orari di arrivi e partenze con il suo suono inconfondibile.
In origine il display, progettato dall’architetto Gino Valle, era racchiuso da un guscio ovale disegnato da Saarinen, completamente ricoperto da tessere bianche realizzate dai celebri mosaicisti della scuola di Spilimbergo, in provincia di Pordenone.
Proprio nello stesso anno dell’apertura del terminal, nel 1962, il display (teleindicatore alfa numerico) di Solari vinse il Compasso d’oro.