Lo studio di architettura internazionale Big (Bjarke Ingels Group), guidato da Biarke Ingels, ha vinto il contest mondiale lanciato per trasformare in un’opera di design che valorizzi il territorio, migliori la qualità di lavoro e attragga turisti da tutto il mondo, lo storico stabilimento di San Pellegrino dove viene imbottigliata l’acqua minerale ambasciatrice del made in Italy.
“Oggi viene posata la prima ideale pietra della Factory destinata a diventare il fiore all’occhiello del Gruppo”, ha affermato Stefano Agostini, presidente e Ad del Gruppo Sanpellegrino. “Il progetto di Big è stato quello che più di tutti si è avvicinato ai valori del brand e all’impegno dell’azienda: rilanciare il ruolo di ambasciatori del made in Italy raccontando un bene straordinario e non delocalizzabile come l’acqua minerale”, ha proseguito Agostini.
Generare valore e benefici per le comunità locali, migliorare la qualità del lavoro e incrementare la produttività, rafforzando lo spirito di appartenenza e il piacere di lavorare in un’ambiente visionario, confortevole e gratificante sono gli altri punti cardine del progetto.
“Saluto con entusiasmo la collaborazione con S.Pellegrino”, ha detto l’architetto Biarke Ingels. “La nostra proposta non punta a dare un altro volto alla fabbrica esistente quanto a far emergere la sua identità: la nuova S.Pellegrino Factory e l’Experience Lab affioreranno dall’ambiente naturale così come l’acqua minerale sgorga dalla sorgente. Infine, con l’obiettivo di dare una continuità tra produzione e consumo, abbiamo voluto eliminare la tradizionale separazione tra linee di produzione e uffici tipica delle fabbriche”.
Per la realizzazione della S.Pellegrino Flagship Factory lo studio Big sarà partner dell’azienda per i prossimi quattro anni. La prima priorità è la costruzione del ponte che collegherà lo stabilimento alla variante di Zogno per passare poi a quella del parcheggio multipiano per i mezzi pesanti.
Dal 2019 l’attenzione sarà concentrata sugli uffici e sulla parte nord della fabbrica e sarà costruito il S.Pellegrino Experience Lab, luogo avveniristico dove i visitatori potranno scoprire i valori dell’acqua minerale e rivivere il viaggio lungo 30 anni della celebre acqua minerale.