Un concorso che chiede ai giovani di raccontare la propria città attraverso una chiave di lettura diversa come la luce, che diventa quindi un’occasione per esprimere i loro desideri e i loro sogni.
Riprenditi la città, Riprendi la luce chiede ai giovani di divulgare la cultura della luce e soprattutto la consapevolezza di quanto sia importante una buona illuminazione nella vita quotidiana.
La luce quindi diventa soggetto e strumento importante di racconti e messaggi in particolare quelli dei più giovani under 18 che hanno partecipato al concorso.
A questa nuova edizione incentrata sul tema Luce e luoghi hanno partecipato tre categorie di giovani: gli under 18, gli under 30 e i lighting designer under 35, al fine di poter confrontare l’approccio differente delle diverse fasce di età e avere un palinsesto narrativo ancora più ricco e interessante.
E tanti sono i giovani che anche quest’anno hanno risposto con entusiasmo: oltre 100 video e 200.000 le visualizzazioni sul canale you tube dedicato.
Nove sono i giovani che sono stati premiati tra i 19 video che sono arrivati in finale: due vincitori per le prime due categorie (under 18 e under 30) e un unico vincitore per la terza (lighting designer under 35).
Di seguito il link con i video vincitori
https://www.youtube.com/playlist?list=PLEN-8FhgNWb8MQceiccaymEcGznQIkNwd
Di seguito i link con i video finalisti:
https://www.youtube.com/playlist?list=PLEN-8FhgNWb_KdERdSyCtBp8CtXJpN0M5 (Finalisti Under 18)
https://www.youtube.com/playlist?list=PLEN-8FhgNWb-MJPfqKJduTbJyJ9duIpuW (Finalisti Under 30)
https://www.youtube.com/playlist?list=PLEN-8FhgNWb_VlKoZ3Z29d7bq6Fu8Ntcs (Finalisti Light Designer)
https://www.youtube.com/playlist?list=PLEN-8FhgNWb_dIoTwFFSo7g6-Cxyq_lfv (Finalisti premi speciali)
Tutti i video sono pubblicati sul sito www.riprenditilacitta.it (dove si poso trovano tutte le informazioni di questa nuova edizione del concorso e la cronistoria delle edizioni precedenti del concorso sono) e sono visibili sul canale you tube dedicato all’iniziativa.