Il fine dining dell’Osteria del Conte a Dalmine trova casa in un monumento dell’architettura razionalista
Dal restauro di un bene monumentale degli anni 30 nasce un ristorante intimo ed esclusivo.
L’opera dell’architetto Giovanni Greppi realizzata nel 1936 a Dalmine in provincia di Bergamo è una delle cinque Torri Littorie esistenti in Italia, tra cui la Casa del Popolo di Terragni di Como.
Al suo interno l’Osteria del Conte, un locale pubblico che trova spazio in un contesto storico; qui il contemporaneo incontra marmi austeri e si confronta con i canoni del design moderno di inizio Novecento, tra riferimenti alla scuola della Bauhaus e Gio Ponti.
Il progetto di restauro è stato sostenuto dalla famiglia Brembilla e firmato dall’architetto Mario Cassinelli, intervenuto su uno dei cinque beni monumentali di questo genere esistenti in Italia, una Torre Littoria tutelata dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Culturali, edificio dai caratteri inconsueti per il razionalismo.